Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / potenza / Primo Piano
Damiano Tommasi presidente Aic: "In Serie C ci sono presidenti che vogliono fermarsi per non pagare".TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
mercoledì 8 aprile 2020, 18:57Primo Piano
di Redazione TuttoPotenza
per Tuttopotenza.com
fonte Tuttobari.com

Damiano Tommasi presidente Aic: "In Serie C ci sono presidenti che vogliono fermarsi per non pagare".

Alcune società di Lega Pro non vorrebbero terminare la stagione per evitare di pagare i propri dipendenti. Questa la rivelazione del presidente dell'Assocalciatori, Damiano Tommasi, a Il Mattino di Padova: "La decisione finale sulla ripresa dei tornei spetta al Consiglio Federale e, se avremo le condizioni per riprendere, sarà difficile che opti per sospendere i campionati definitivamente. Detto questo, - riporta tuttoc.com - la differenza fra la Serie A e la Lega Pro è che quest'ultima ha 60 squadre di altrettante città, con sensibilità diverse e soprattutto con la prospettiva che, se si ricominciasse, bisognerebbe rimettere in moto 60 territori, ovvero 60 zone "libere", che rappresentano tutta Italia. Non sarebbe così semplice. In Lega Pro il problema è che ci sono presidenti che vogliono fermarsi per chiudere i conti adesso è non pagare chi dev'essere pagato, cercando di avere dal sistema le risorse per coprire eventuali perdite legate al momento che viviamo: se fosse così, sarebbe deprimente che fosse questo l'obiettivo primario, e non la tutela della salute o la chiusura dei campionati in modo che fosse il campo a stabilire i verdetti sportivi. Questo comunque è puro esercizio teorico perché poi ci hanno pensato il coronavirus e il contagio a determinare le scelte".