
Granit Xhaka, il fedelissimo che Mourinho non ha mai allenato. E non è riuscito a prenderlo alla Roma
Si erano conosciuti perché vivevano vicini. E poi perché José Mourinho lo vedeva come il capitano dell'Arsenal. Per un periodo Granit Xhaka è finito nel mirino della Roma, ma l'offerta dei giallorossi non è mai stata considerata accettabile dai Gunners, nell'estate del 2021. La differenza era di circa una decina di milioni di euro - 15 contro 24 - e a quel punto il centrocampista svizzero aveva deciso di rinnovare con i londinesi. Anche perché dopo un periodo di alti e bassi sembrava finalmente essere tornato il sereno nel suo rapporto.
In estate invece ha deciso di tornare in Bundesliga, con la maglia del Bayer Leverkusen. "Sono molto felice di esser qui dopo una trattativa più lunga del previsto. A convicermi sono stati il ds e il tecnico Xabi Alonso, così come il fatto di conoscere già la Bundesliga. Alla squadra spero di dare il mio contributo in termine di leadership, ambizione, voglia di vincere ed esperienza dopo i 4 anni passati al Monchengladbach e i 7 all'Arsenal dove ho vissuto alti e bassi, che mi sono serviti per crescere. Spero di portare il Leverkusen ad avere successo, e sono convinto che con questa rosa sia possibile".
Xhaka però aveva trovato il modo di diventare un fedelissimo di Mourinho nonostante non sia stato mai allenato da lui. Il portoghese lo ha chiesto a più riprese ai propri dirigenti, senza mai riuscire ad acquistarlo. Centrocampista di quantità e qualità, autore addirittura di sette gol - record personale - nella scorsa stagione, è anche il capitano della Nazionale della Svizzera. Oggi Granit Xhaka compie 31 anni.
In estate invece ha deciso di tornare in Bundesliga, con la maglia del Bayer Leverkusen. "Sono molto felice di esser qui dopo una trattativa più lunga del previsto. A convicermi sono stati il ds e il tecnico Xabi Alonso, così come il fatto di conoscere già la Bundesliga. Alla squadra spero di dare il mio contributo in termine di leadership, ambizione, voglia di vincere ed esperienza dopo i 4 anni passati al Monchengladbach e i 7 all'Arsenal dove ho vissuto alti e bassi, che mi sono serviti per crescere. Spero di portare il Leverkusen ad avere successo, e sono convinto che con questa rosa sia possibile".
Xhaka però aveva trovato il modo di diventare un fedelissimo di Mourinho nonostante non sia stato mai allenato da lui. Il portoghese lo ha chiesto a più riprese ai propri dirigenti, senza mai riuscire ad acquistarlo. Centrocampista di quantità e qualità, autore addirittura di sette gol - record personale - nella scorsa stagione, è anche il capitano della Nazionale della Svizzera. Oggi Granit Xhaka compie 31 anni.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano