
Paredes, il retroscena: a gennaio il Boca gli aveva offerto lo stesso stipendio di Cavani
Nonostante sia stato un elemento chiave per Ranieri e abbia rinnovato il contratto fino al 2026, Leandro Paredes non gioca più alla Roma. Precisamente da quattro partite, un mese senza vedere il campo e sarebbe tutta colpa di una clausola legata al PSG al momento del suo acquisto. Come spiegato dal media argentino Olé, il centrocampista argentino nel 2023 aveva delle clausole contrattuali che includevano un pagamento extra di due milioni nel caso in cui avesse raggiunto 80 presenze nelle prime due stagioni in giallorosso.
Finora, guarda caso, ne ha giocate 79 con la maglia della Roma e da quel momento si è fermato. Non gioca infatti dal 13 aprile. In questo senso la stagione di Paredes potrebbe già essere finita, salvo cambiamenti dell'ultimo minuto, ma cosa pensano al Boca Juniors di ciò? I tentativi del club argentino a gennaio per ingaggiare il giocatore sono stati ripetuti, prima che firmasse il rinnovo, e ora dall'Argentina si ipotizza un ritorno di fiamma per riportarlo a casa in vista del Mondiale per Club.
L’ipotesi più realistica è un ritorno al Boca dopo il Mondiale 2026, ma al momento del rinnovo con la Roma Paredes ha inserito una clausola che dà agli Xeneizes una priorità di acquisto per 3,5 milioni di euro, a partire dal prossimo mercato estivo. La situazione di "fermo" del 30enne originario di San Justo potrebbe portare a un cambio di piani, ma in tal caso la decisione dovrà partire da lui. E c'è un retroscena: al Boca, all'inizio del 2025, gli hanno fatto sapere di essere disposti a offrirgli un contratto dello stesso livello di quello di Edinson Cavani, attualmente il giocatore più pagato della rosa. Se il centrocampista decidesse di tornare in madrepatria, l'affare potrebbe sbloccarsi già prima del Mondiale per Club.
Finora, guarda caso, ne ha giocate 79 con la maglia della Roma e da quel momento si è fermato. Non gioca infatti dal 13 aprile. In questo senso la stagione di Paredes potrebbe già essere finita, salvo cambiamenti dell'ultimo minuto, ma cosa pensano al Boca Juniors di ciò? I tentativi del club argentino a gennaio per ingaggiare il giocatore sono stati ripetuti, prima che firmasse il rinnovo, e ora dall'Argentina si ipotizza un ritorno di fiamma per riportarlo a casa in vista del Mondiale per Club.
L’ipotesi più realistica è un ritorno al Boca dopo il Mondiale 2026, ma al momento del rinnovo con la Roma Paredes ha inserito una clausola che dà agli Xeneizes una priorità di acquisto per 3,5 milioni di euro, a partire dal prossimo mercato estivo. La situazione di "fermo" del 30enne originario di San Justo potrebbe portare a un cambio di piani, ma in tal caso la decisione dovrà partire da lui. E c'è un retroscena: al Boca, all'inizio del 2025, gli hanno fatto sapere di essere disposti a offrirgli un contratto dello stesso livello di quello di Edinson Cavani, attualmente il giocatore più pagato della rosa. Se il centrocampista decidesse di tornare in madrepatria, l'affare potrebbe sbloccarsi già prima del Mondiale per Club.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano