
Cosa manca alla nuova Roma di Gian Piero Gasperini dopo i primi quattro acquisti
La Roma questa settimana ha sensibilmente accelerato sul mercato. Dopo le parole di Gasperini che si era lamentato dei ritardi in sede di campagna acquisti, il direttore sportivo Massara ha prima chiuso per il centrocampista del Lens Neil El Aynaoui per circa 25 milioni di euro e poi ha consegnato all'allenatore il vice Dovbyk. quell'Evan Ferguson prelevato in prestito con diritto di riscatto dal Brighton dopo la brutta stagione disputata dal calciatore irlandese con la casacca del West Ham. Altri due acquisti sono ora in arrivo: nella notte c'è stato lo scambio di documenti col Flamengo per l'acquisto del terzino destro Wesley, un'altra operazione da 25 milioni più bonus. Ma in chiusura c'è anche l'acquisto di Daniele Ghilardi, difensore di Lucca cresciuto nelle giovanili della Fiorentina che arriva dall'Hellas Verona per oltre 10 milioni di euro.
Ma cosa manca adesso? Innanzitutto un secondo portiere. Con Pierluigi Gollini in uscita, la società giallorossa cerca un vice Svilar dopo aver ingaggiato Dominik Zelezny come terzo. Con Cristante in uscita prosegue poi la ricerca di un altro centrocampista, mentre in attacco serve un'ala sinistra di piede destro. Elmas è uno dei primi profili, ma nel Red Bull Lipsia gioca anche quel Nusa che è seguito da vicino anche dal Napoli.
Il resto poi dipenderà dalle uscite. Ci sono tanti giocatori oggi a Trigoria sul piede di partenza. Detto di Gollini (uscita sicura) e di Cristante (qui dipenderà soprattutto dal calciatore), ci sono da piazzare Kumbulla, Hermoso, Saud Abdulhamid e Solbakken.
Angelino, El Shaarawy e Celik partiranno invece solo con proposte interessanti, ma andranno nel caso sostituti. Per il resto la rosa è costruita grazie a un poker di acquisti necessario per dare un'accelerata al mercato dopo i primi dubbi di Gasperini.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano