Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
La Roma ha solamente due giocatori che hanno mercato. E ne sacrificherà unoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:00Serie A
di Andrea Losapio

La Roma ha solamente due giocatori che hanno mercato. E ne sacrificherà uno

Matias Soulé e Manu Koné, per motivi diversi, erano gli unici giocatori con un mercato importante per la Roma. Eppure le loro stagioni sono state molto diverse: molto continua quella del francese, che ha molta esperienza ed è entrato perfettamente nei meccanismi del centrocampo, forse interpretando un ruolo più semplice. L'argentino invece era stato pagato tantissimo e le aspettative lo stavano schiacciando, fino alla seconda parte di stagione quando Claudio Ranieri lo ha portato a rendere moltissimo, con un paio di punti esclamativi come quello nel derby oppure contro l'Inter (che è costato lo Scudetto alla formazione di Simone Inzaghi). Per questo dovevano essere incedibili, al centro del progetto. Manu Koné però nella giornata di ieri è stato offerto all'Inter che ha gradito particolarmente mettendo la testa fuori, ma anche ad altri club inglesi che ora lo stanno valutando. Cifra da capogiro, 45 milioni, che finanzierebbe l'arrivo di Jadon Sancho, ma non solo. Pure quello di un altro esterno, esattamente come richiesto dall'allenatore, al netto della situazione Lorenzo Pellegrini. È probabilmente il male minore, perché anche Soulé aveva avuto diverse proposte, importanti, nel corso degli ultimi giorni. Qualcuno deve finanziare il mercato per le ultime pedine in entrata e Dovbyk in questo momento non appare avere offerte all'altezza. Di qui la scelta di aprire alla cessione.