
Asllani, buona la quarta. Ora Chivu aspetta Koné o chi per lui: salgono le quotazioni di Cissé
E alla fine arrivò il Torino. A meno di sorprese davvero clamorose, Kristjan Asllani è diretto in granata: in questi minuti sono in corso nuovi contatti tra la società di Urbano Cairo e l’Inter per definire l’operazione, sulla base del prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Un affare che, nell’immediato, porterà nelle casse nerazzurre meno soldi di quanti previsti - dal Bologna sarebbero arrivati circa 9,5 milioni di euro più il 40% dell’eventuale futura rivendita -, ma che in caso di riscatto potrebbe fruttare comunque circa 15 milioni in viale della Liberazione.
Buona la quarta. Con il passaggio alla corte di Marco Baroni, si concretizzerà una cessione attesa da tempo dalla dirigenza dell’Inter. Dopo parecchi no del diretto interessato: a luglio Asllani aveva respinto le lusinghe del Betis, creando non poche perplessità tra i nerazzurri, con l’obiettivo di rimanere in Serie A. Non al Sassuolo, però, dato che anche la proposta dei neroverdi non aveva allettato il giocatore. Da ultimo, appunto, il Bologna, anche se in questo caso la trattativa si è arenata per un’offerta economica al giocatore più bassa delle richieste.
L’addio di Asllani, numericamente sebbene non ancora economicamente, darà il via alla nuova offensiva interista a centrocampo. In attesa di capire se anche Piotr Zielinski - non proprio centrale nel progetto al momento - partirà, Cristian Chivu attende un rinforzo nel reparto. Il tecnico e la dirigenza hanno infatti individuato in un centrocampista centrale, che unisca quantità e qualità, la priorità, anche per agevolare il passaggio al 3-4-2-1 che sarà sempre di più il modulo di riferimento dell’Inter nella stagione alle porte. L’identikit risponde al nome di Manu Koné, per il quale i nerazzurri sono pronti a presentare un’offerta da 45 milioni di euro se arriveranno aperture da parte della Roma. Tra le alternative, sono in crescita le quotazioni di Djauoi Cissé, pilastro dell’Under 21 francese che il Rennes valuta comunque 30 milioni di euro. Più costose e quindi complicate le piste che porterebbero all’atalantino Ederson - pallino di tutti in casa Inter, ma che non sembra una strada percorribile - o anche a Felix Nmecha, centrocampista classe 2000 che il Borussia Dortmund valuta 60 milioni.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano