Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 15 ottobreTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 01:00Serie A
di Gaetano Mocciaro

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 15 ottobre

JUVENTUS, SONDATO TETI PER IL RUOLO DI DS. KIM NUOVAMENTE IN ITALIA? DUELLO TRA STRISCIATE. PER ZIRKZEE SPUNTA IL COMO. NGONGE CONVINCE IL TORINO, PUÓ RESTARE SE CI SARÀ LO SCONTO BOLOGNA La dirigenza felsinea sarebbe pronta a blindare Remo Freuler e Lukasz Skorupski, due dei leader dello spogliatoio. Entrambi i giocatori hanno attualmente un contratto in scadenza nel 2026, ma l’intenzione del club è quella di prolungare l'accordo fino al 2028, dando così continuità a un progetto tecnico che ha già regalato importanti soddisfazioni. I contatti con gli agenti sono già stati avviati da tempo, e le trattative sembrano ben indirizzate. COMO Joshua Zirkzee non rientra nei piani di Ruben Amorim. Nella stagione in corso ha collezionato solamente 82 minuti fra Premier e Coppa di Lega suddivisi in quattro gettoni. L'ex Bologna starebbe valutando l’opzione di cambiare aria per ritrovare lo smalto dei tempi migliori. Sul giocatore ci sarebbe da tempo la Roma ma la novità è rappresentata dall'interesse anche del Como. JUVENTUS A inizio novembre è prevista la nomina del nuovo direttore sportivo. Tra i nomi vagliati c'è anche quello di Domenico Teti, 49 anni con una lunga carriera alle spalle. Dal 16 giugno è il direttore dell'area professionale dei Wolverhampton Wanderers, in Premier League. Proprio perché la nomina è fresca sembra difficile che la Juventus possa arrivare a lui. In pole position c'è sempre Marco Ottolini del Genoa. L'ultima idea della per il centrocampo è Gustavo Sa, classe 2004 che è ormai il leader del Famalicao. Una sua peculiarità è la capacità di ricoprire due ruoli, ovvero quello di trequartista e quello di play in un reparto composto da due giocatori. Secondo quanto riportato da Tuttosport i bianconeri hanno spedito degli emissari a Vila Nova per osservarlo da vicino, ma su di lui c'è anche l'interesse da parte del Manchester City di Guardiola. Servono giusto 15 milioni di euro per strapparlo ai lusitani. La priorità però resta Sergej Milinkovic-Savic, che percepisce 20 milioni di euro annui a Riyad. Se ne accettasse 4-5 per 3 anni potrebbe essere fattibile un suo ritorno. L'alternativa è Remo Freuler, su cui è vigile pure la Roma e per il quale potrebbe bastare un biennale da 2,5 milioni di euro a stagione. Per il mercato però mancano ancora 2 mesi e mezzo e nel frattempo Tudor deve rinunciare a Bremer, che si è operato ieri al menisco. C'è ancora distanza con Kenan Yildiz per il rinnovo di contratto. Il turco vorrebbe percepire oltre 5 milioni di euro netti, ma tra la sua richiesta e la proposta dei bianconeri ballano circa 500mila euro. Qualora non dovesse arrivare la fumata bianca ecco che il Chelsea potrebbe inserirsi in modo davvero importante. I Blues sono pronti a spingersi fino a 10 milioni di euro annui, bonus compresi. In questo caso l'affare sfiorerebbe la tripla cifra. Nostalgia d'Europa per Franck Kessie. E già quest'estate il suo nome è circolato nelle stanze del calciomercato. Una di questa squadre era appunto la Juventus, alla ricerca di un giocatore che potesse far fare quel salto di qualità necessario a raggiungere traguardi importanti.Ddalle parti dalla Continassa restano alla finestra per l'ivoriano anche se l'ingaggio resta un ostacolo importante. I dieci milioni di euro che percepisce il giocatore all'Al-Ahly sono ritenuti eccessivi. MILAN Kim Min-jae potrebbe tornare in Italia. In questo inizio di stagione al Bayern sono sono soltanto due le presenze, di cui solo una dal primo minuto mentre in Champions League, nelle due gare che i biancorossi hanno disputato, ha giocato 45 minuti contro il Chelsea e una per intero contro il Pafos. Decisamente poco per un giocatore decisivo come lo è stato in azzurro. E per questo motivo che il giocatore potrebbe anche valutare una sua partenza nel mercato di gennaio. Milan e Juventus ci sarebbero pensando per affidare a mister Allegri o Tudor un elemento di valore. A bloccare il tutto però è l'ingaggio del giocatore. In Germania Kim percepisce infatti 9 milioni di euro a stagione. NAPOLI Tra metà dicembre e gennaio Antonio Conte dovrà fare a meno di André-Frank Zambo Anguissa, impegnato in Coppa d’Africa con il Camerun. Un’assenza pesante, che obbliga il club azzurro a valutare anche il mercato per rinforzare la mediana. Si profila un duello di mercato tra la società partenopea e l'Aston Villa per Amadou Haidara, centrocampista del Red Bull Lipsia. Il maliano, in scadenza di contratto a giugno 2026, rappresenta un’opportunità interessante: il Lipsia non intende prolungare l’accordo e sarebbe disposto a lasciarlo partire già a gennaio a prezzo di saldo per ridurre il monte ingaggi, anche al fine di non perderlo a zero a fine stagione. TORINO Cyril Ngonge sta convincendo la dirigenza a valutare seriamente il riscatto dal Napoli, fissato a 16 milioni di euro. Urbano Cairo non ha intenzione di affrettare i tempi, ma attenderà le prossime settimane per valutare la crescita del giocatore prima di prendere una decisione definitiva. L’idea, comunque, è quella di sedersi al tavolo con De Laurentiis per cercare uno sconto sul prezzo pattuito. PARATICI TORNA UFFICIALMENTE AL TOTTENHAM. DE JONG RINNOVA COL BARCELLONA. REPUBBLICA CECA, L'UMILIAZIONE CONTRO LE FAR OER COSTA LA PANCHINA AL CT PREMIER LEAGUE Fabio Paratici torna ad essere il direttore sportivo del Tottenham, come si legge sul sito ufficiale del club londinese: "Siamo lieti di annunciare il ritorno di Fabio Paratici nel Club come Direttore Sportivo. Fabio collaborerà con Johan Lange, promosso anch'egli a ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo. Questa nomina fa parte di una nuova struttura per la nostra men's football operation, concepita per rafforzare la leadership, la collaborazione e il processo decisionale a lungo termine in tutti i settori del calcio maschile, dalla prima squadra ai ragazzi. Insieme, guideranno la strategia calcistica maschile e daranno il via a un nuovo, ambizioso capitolo per il Club. Questa evoluzione è parte del continuo investimento del Club in strutture calcistiche maschili e femminili di livello mondiale, volte a garantire un successo duraturo sul campo. LALIGA Dopo tira e molla, dichiarazioni tra giocatore, club e agente, alla fine Frenkie de Jong ha firmato il rinnovo di contratto con il Barcellona fino al 2029. Un accordo di altre tre stagioni siglato nell'ufficio commerciale del club blaugrana, sbloccando una pratica che ha richiesto pazienza e negoziazioni per la risoluzione definitiva. Un lieto fine per tutte le parti, specialmente per il centrocampista olandese che non ha mai manifestato la volontà di lasciare la Catalogna. RESTO DEL MONDO Ivan Hasek è stato esonerato alla guida della Repubblica Ceca, come recita il comunicato reso noto dalla federcalcio ceca: "Il Comitato Esecutivo della Federazione Calcistica Ceca (FAČR) ha accettato oggi all'unanimità la proposta del presidente della Federazione, David Trunda, di sollevare dall'incarico il capo allenatore della squadra nazionale Ivan Hašek e il suo assistente Jaroslav Veselý. Il presidente della Federazione ha agito in base a una valutazione fatta dal Gruppo Direttivo per lo Sport dopo il ritorno dalle Isole Far Oer, dove domenica la squadra nazionale ha subito una sconfitta per 2-1 in una partita di qualificazione ai Mondiali. A meno di tre mesi dall’addio all’Al Kholood in Arabia Saudita, Cosmin Contra torna subito in panchina, questa volta in Qatar. L’ex terzino del Milan è stato ufficialmente nominato allenatore dell’Al Arabi, squadra che nello scorso campionato ha chiuso al nono posto ma che attualmente è penultima nella nuova stagione, con soli 4 punti nelle prime sei giornate. Kevin Agudelo continuerà la sua avventura negli Emirati Arabi Uniti con l’Al-Nasr, squadra con cui ha trovato grande continuità e protagonismo. Il centrocampista colombiano, tramite i suoi canali social, ha espresso tutta la sua soddisfazione: "Non potrei essere più felice di continuare questo viaggio con la famiglia dell’Al-Nasr. Un enorme grazie al presidente, al consiglio e a tutti i tifosi per il vostro sostegno infinito".