Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Roma, chi la butta dentro? Il dato degli Expected Goals contro l'Inter fa riflettereTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Serie A
di Daniele Najjar

Roma, chi la butta dentro? Il dato degli Expected Goals contro l'Inter fa riflettere

Dopo la sconfitta contro l’Inter, il rammarico di Gasperini era evidente. La Roma ha prodotto tanto (15 tiri, 3 grandi occasioni), ma è mancata la precisione sotto porta: nessun gol nonostante, soprattutto nella ripresa, le chance per buttarla dentro ci fossero state eccome. Il Corriere dello Sport oggi in edicola sottolinea in particolare un aspetto, legato al dato degli Expected Goals: contro l'Inter ha toccato quota 1.35, un numero che evidenzia il problema dei giallorossi, dato che è il valore più alto senza segnare dal 2022. Il principale indiziato per addossarsi il grosso delle critiche è Artem Dovbyk, che ha fallito ancora una volta l'obiettivo: dopo i rigori sbagliati in Europa e l’errore con la Fiorentina, contro l’Inter ha mandato alto un colpo di testa a porta spalancata sulla sponda di Soulé che poteva valere l'1-1, l’occasione più importante del match (xG 0,31). La fiducia in lui cala, così come quella in Ferguson, che continua a deludere a livello di impatto nella Capitale (zero gol in campionato). Gasperini cerca soluzioni, provando Dybala falso nove o adattando Soulé, ma l’attacco resta sterile (solo 7 gol finora). Il quotidiano si chiede allora se la dirigenza abbia intenzione di intervenire a gennaio, dove servirà un intervento deciso sul mercato: alla Roma manca un centravanti affidabile.