Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
Roma, Dovbyk e Soulé calano il tris in 7 giorni. E ora la classifica sorrideTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:45Serie A
di Marco Campanella

Roma, Dovbyk e Soulé calano il tris in 7 giorni. E ora la classifica sorride

La Roma continua a sorridere e lo fa nel migliore dei modi: battendo l’Hellas Verona per 2-0 allo Stadio Olimpico e firmando la sua terza vittoria consecutiva in appena una settimana. Dopo i successi travolgenti contro la Lazio nel derby e contro il Nizza in Europa League, i giallorossi di Gian Piero Gasperini hanno conquistato altri tre punti fondamentali per il proprio cammino, portandosi in vetta alla classifica insieme a Napoli e Milan, a quota dodici. La gara ha regalato emozioni particolari ai due marcatori. Artem Dovbyk è tornato al gol dopo quasi cinque mesi di digiuno: non segnava dal 4 maggio e il suo colpo di testa vincente è valso il vantaggio, fondamentale per mettere il match sui binari giusti da subito. A chiuderla ci ha pensato Matias Soulé, che ha finalmente trovato la sua prima rete casalinga. Non è stata, però, una gara semplice. Gasperini stesso ha ammesso che la squadra ha sofferto la stanchezza accumulata nei tanti impegni ravvicinati, arrivando spesso seconda sui contrasti. L’Hellas Verona, infatti, ha avuto diverse occasioni per segnare, mettendo in apprensione la retroguardia romanista. Lo stesso tecnico dei gialloblù, Paolo Zanetti, ha dichiarato nel post gara di aver avuto la sensazione di essere in pieno controllo del match. Una vittoria fondamentale per la Roma, che dà un’ulteriore prova di come gli uomini di Gasperini siano in grado di saper soffrire, restando concentrati sull’obiettivo finale. Il dato che più conforta è la solidità difensiva: ancora una volta porta inviolata e, per la prima volta in stagione, vittoria con due reti di scarto. Un segnale importante per il cammino di una squadra che vuole continuare a crescere di partita in partita.