De Rossi vicinissimo alla panchina del Genoa. La sua carriera da allenatore finora
Più di un anno dopo, Daniele De Rossi si prepara a tornare in sella e alla guida di una squadra di Serie A. Sembrerebbe il Genoa la prossima tappa professionale del fu Capitan Futuro, che da quando è stato esonerato dalla Roma non ha ancora trovato nuova sistemazione, nonostante peraltro abbia pure di recente risolto il contratto da 3 milioni di euro netti circa che lo legava ai giallorossi della Capitale.
Se sulla carriera da calciatore di De Rossi, tutta trascorsa alla Roma se non per giusto una coda finale nel segno del romanticismo al Boca Juniors, c'è poco da dire, merita invece un approfondimento quanto ha saputo fare il romano nelle vesti di allenatore da prima squadra. In tal senso va ricordato come la sua prima esperienza sia stata in Nazionale, nello staff dell'allora ct Roberto Mancini. È lì che ha imparato il mestiere, prima di provare a lanciarsi in solitaria.
La prima avventura di De Rossi da allenatore professionistico, però, è stata piuttosto deludente. Chiamato a risollevare una SPAL pericolante in Serie B (e che poi sarebbe retrocessa), ha guidato la squadra ferrarese per 17 gare del torneo cadetto, con una media punti a partita di 0.88 che non gli ha evitato l'esonero. Poi, è arrivata la grande occasione a Roma del gennaio 2024, al posto di un mostro sacro come Mourinho. I giallorossi risalgono e si fanno valere in Europa League, dove arrivano fino alle semifinali, sfiorando pure la qualificazione in Champions tramite il campionato. La successiva annata però sarà nefasta e durerà pochissimo, appena 4 giornate, senza vittorie e con 3 pareggi. L'esonero dopo quello con il Genoa, la stessa squadra dalla quale si prepara a ripartire.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					Primo piano
	





