Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
La Roma Femminile torna in UEFA Women's Champions League: la nuova formula e la chance UEFA Women's Europa Cup
Oggi alle 19:30Primo piano
di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it

La Roma Femminile torna in UEFA Women's Champions League: la nuova formula e la chance UEFA Women's Europa Cup

Con il successo di oggi contro la Fiorentina, la Roma Femminile ha ottenuto il pass per la UEFA Women’s Champions League, a cui parteciperà per la quarta volta consecutiva, dopo l’avventura del 2022/2023 conclusa ai quarti di finale contro il Barcellona e quelle del 2023/2024 e di questa stagione terminate alla fase a gironi.

UEFA WOMEN’S CHAMPIONS LEAGUE, LA FORMULA - Con il terzo posto ottenuto in Serie A, la Roma partirà dal secondo turno preliminare del percorso piazzate, il quale, come negli anni passati, si articola in un minitorneo a quattro squadre con semifinali, in programma il 27 agosto, e finali, in programma il 30 agosto in gara secca da disputarsi in un’unica sede. Superato questo turno, c’è poi un classico playoff con gara di andata e ritorno (11 e 18 settembre) che dà accesso alla nuova Fase Campionato che sostituirà la fase a gironi dalla prossima stagione. Il funzionamento è analogo a quello delle competizioni maschili: prenderanno parte al campionato 18 squadre, ognuna delle quali giocherà contro sei avversari diversi, due per ognuna delle tre fasce in cui saranno divise le squadre secondo il loro posizionamento nel Ranking UEFA per Club, con tre partite da giocare in casa e tre in trasferta. Le prime quattro squadre si qualificheranno direttamente per i quarti di finale, mentre quelle posizionate dalla quinta alla dodicesima posizione giocheranno i playoff. Da lì in poi, sfide a eliminazione diretta da 180 minuti fino alla finale secca.

LA CHANCE UEFA WOMEN’S EUROPA CUP - Oltre alla nuova formula della Women’s Champions League, un’altra novità entrerà in vigore nella prossima stagione, vale a dire la UEFA Women’s Europa Cup, seconda competizione europea per club femminili, alla quale la Roma può accedere se sarà eliminata nei turni preliminari della Women’s Champions League, tranne nel caso in cui questa eliminazione dovesse arrivare come perdente della finale del terzo posto del minitorneo del secondo turno preliminare. Nello specifico, se la Roma sarà eliminata come vincente della finale del terzo posto del secondo turno preliminare, giocherà il primo turno preliminare di Women's Europa Cup, mentre se sarà eliminata come perdente della finale del torneo del secondo turno preliminare o nel terzo turno preliminare giocherà il secondo turno preliminare di Women's Europa Cup. Dopo questi due turni preliminari, la competizione prevede quattro turni a eliminazione diretta in gare di andata e ritorno, compresa la finale.