Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Roma-Milan 3-1 - Cosa dicono gli xG - Grande overperformance quando serviva. GRAFICA!
Oggi alle 15:00Primo piano
di Gabriele Chiocchio
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Roma-Milan 3-1 - Cosa dicono gli xG - Grande overperformance quando serviva. GRAFICA!

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Roma-Milan, con i dati di understat.com.

OVERPERFORMANCE NECESSARIA - Il conto finale degli expected goals della sfida, finita 3-1 per la Roma, è di 1,58 a 1,79, il che significa grande overperformance giallorossa in entrambe le fasi. Davanti, il ribaltone è stato determinato dai due gol di Paredes e Cristante, arrivati con due tiri rispettivamente da 0,03 xG e 0,05 xG, dopo il gol dell’1-0 di Mancini che invece è una grande occasione convertita da Mancini, 0,51 xG. Solo uno degli altri 12 tiri è stato ad alta percentuale, quello di El Shaarawy che ha sprecato 0,45 xG in occasione proprio del gol poi segnato da Cristante. Dall’altra parte, il Milan ha convertito con Joao Felix una grande occasione da 0,36 xG arrivata dopo un altro tiro da 0,35 xG di Jimenez e ha avuto altre due grandi occasioni, con Reijnders sull’1-1, 0,50 xG, e con Leao sul 2-1, 0,45 xG. Non benissimo, se si pensa all’atteggiamento estremamente passivo tenuto dalla Roma, per di più in superiorità numerica.

I MARCATORI - La curiosità che riguarda Gianluca Mancini è che anche lui fa parte dei calciatori che non hanno overperformato offensivamente: il numero 23 è arrivato al secondo gol in campionato a fronte di 2,96 xG a disposizione. Secondo gol in campionato anche per Paredes, che però di xG ne ha avuto 1,30. Overperformance anche per Cristante, che arriva a 4 gol in campionato a fronte di 2,09 xG.