Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Roma-Bailey, una storia che dura circa 10 anniTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 20:40Primo piano
di Benedetta Uccheddu
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Benedetta Uccheddu

Roma-Bailey, una storia che dura circa 10 anni

Leon Bailey alla Roma? Un’idea che torna ciclicamente da quasi un decennio, con nomi e ruoli che oggi si incrociano ancora una volta, quasi a chiudere un cerchio. A rendere la suggestione più viva che mai è un incastro di nomi e posizioni che fanno riflettere: La Roma avrebbe voluto prendere Bailey già anni fa quando come direttore sportivo c'era Monchi, che ora dovrebbe venderlo proprio ai giallorossi, essendo DS dell'Aston Villa. 

UNA STORIA LUNGA QUASI 10 ANNI - La storia tra la Roma e Leon Bailey affonda le radici nel 2016, quando l’esterno offensivo militava ancora al Bayer Leverkusen. In quell’occasione fu Ricky Massara a muovere i primi passi per portarlo nella Capitale, senza però riuscire a concretizzare l’operazione. Nel 2018 la pista tornò calda: secondo Sport Mediaset, Monchi era pronto a spingersi fino a 40 milioni di euro per accontentare l’allora tecnico Eusebio Di Francesco. Il Bayer Leverkusen, però, ne chiedeva 50. Lo stesso agente del calciatore, Craig Butler, raccontò poi a Tele Radio Stereo: «La Roma si era interessata a Leon un paio di anni fa, è da allora che non sento i giallorossi, parlai con Ricky Massara. Non conosco Monchi, forse non ha il mio numero (ride)». Un anno più tardi, nel 2019, Butler chiarì ai microfoni della Bild che la Roma non era più in corsa: «Inter e Roma? Escludo la squadra giallorossa perché è un club che non gioca la Champions League. Per me, la soluzione migliore per lui sarebbe restare un altro anno a Leverkusen». Sempre nel 2019 il nome di Bailey tornò comunque ad essere accostato ai giallorossi, con le indiscrezioni su una possibile trattativa che avrebbe previsto Patrik Schick come contropartita tecnica più 10 milioni di euro. Una pista che, tuttavia, si rivelò estremamente complicata e non ebbe seguito.

QUALE SARÀ L'EPILOGO? - Ora, però, tutto cambia. E tutto torna. A distanza di sei anni, gli stessi protagonisti sono nuovamente in scena, ma a parti invertite: Massara è tornato alla Roma, da direttore sportivo, e Monchi è oggi l’uomo mercato dell’Aston Villa, il club che potrebbe dover vendere Bailey. Il giamaicano non è più una giovane promessa, ma un giocatore esperto, con esperienza internazionale e caratteristiche ideali per il tridente di Gasperini. Un’operazione che potrebbe avere una duplice valenza simbolica: chiudere un corteggiamento che dura da anni e riportare a Trigoria un giocatore a lungo inseguito sia da Monchi che da Massara, oggi in ruoli opposti di una trattativa potenzialmente decisiva. Il futuro di Bailey è di nuovo legato alla Roma. Come nel 2016, nel 2018 e nel 2019. Ma stavolta, forse, ci sono tutte le condizioni perché la storia trovi finalmente un lieto fine.