Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Stop di almeno un mese per Bailey, oggi nuovi esami
Oggi alle 09:35Primo piano
di Redazione Vocegiallorossa
per Vocegiallorossa.it

Stop di almeno un mese per Bailey, oggi nuovi esami

Leon Bailey ha rimediato un infortunio già al primo allenamento con la Roma, ma nonostante lo stop non ha perso il sorriso che lo contraddistingue. Il club giallorosso, attraverso un comunicato, ha parlato di "sospetta lesione miotendinea al retto femorale destro", e poche ore dopo il giocatore è volato a Londra: ufficialmente per motivi legati al visto di lavoro, anche se dall’Inghilterra filtra la possibilità che possa sottoporsi a ulteriori controlli medici, vista la conoscenza del suo storico clinico da parte dei dottori britannici. La Roma, però, continua a fidarsi pienamente degli esami effettuati in Italia.

STOP DI ALMENO UN MESE - Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la diagnosi resta quella di sospetta lesione miotendinea al retto femorale, con tempi di recupero stimati in circa un mese. L’auspicio a Trigoria è che non si tratti di un problema più serio, come quello che ha colpito Romelu Lukaku: il muscolo interessato è lo stesso, ma gravità e localizzazione della lesione possono fare la differenza. È stata esclusa l’ipotesi dell’intervento chirurgico e le prime valutazioni indicano un infortunio meno grave rispetto a quello occorso al belga. Se i tempi verranno confermati, Bailey potrebbe rientrare già per il derby tra circa un mese; in alternativa, tornerebbe a disposizione per la sfida contro l'Hellas Verona del 28 settembre o per quella contro la Fiorentina del 5 ottobre. Nel frattempo, sarà costretto a saltare tre o quattro partite di campionato e una o due gare di Europa League: un’assenza pesante ma considerata gestibile, sempre che i controlli delle prossime ore non evidenzino una lesione più seria, scenario che a Trigoria nessuno vuole prendere in considerazione.
Come riporta La Gazzetta dello Sport, oggi il giocatore sosterrà nuovi esami per capire l'entità dell'infortunio.