Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
La gara di Tsimikas con la Grecia, il duello con Kristensen e la distrazione nel finaleTUTTO mercato WEB
Oggi alle 19:52Primo piano
di Alessandro Carducci
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Alessandro Carducci

La gara di Tsimikas con la Grecia, il duello con Kristensen e la distrazione nel finale

Ieri sera la Grecia ha affrontato la Danimarca in una sfida valida per il Girone C delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026, che si terranno negli Stati Uniti, in Messico e in Canada. Tra i titolari scelti dal commissario tecnico greco c’era anche Kostas Tsimikas, terzino sinistro appena approdato alla Roma, che ha disputato tutti i 90 minuti, ma la partita non ha regalato soddisfazioni: la Danimarca ha dominato e si è imposta con un secco 0-3. A segno Damsgaard, Christensen e Højlund, quest’ultimo da poco trasferitosi al Napoli, che hanno chiuso i conti già nella ripresa.

LA GARA DI TSIMIKAS CON LA GRECIA – Il neo acquisto giallorosso, arrivato in prestito dal Liverpool, ha giocato da terzino sinistro nella difesa a 4 ellenica. Il caso ha voluto che sulla stessa fascia Tsimikas si sia trovato di fronte un ex giallorosso, Rasmus Kristensen, che ha militato nella Roma nella stagione 2023-24.
Complessivamente, Tsimikas ha disputato una buona gara, mostrandosi efficace nelle chiusure e provando a rendersi pericoloso in avanti, nonostante la generale difficoltà della Grecia. Al 75’ è andato via bene in dribbling, entrando in area e sbagliando il passaggio decisivo. Pochi minuti più tardi, ha battuto bene un calcio d’angolo, procurando un’opportunità per la sua squadra. Nel finale, l’errore che ha macchiato la sua prestazione, quando ha perso di vista Dorgu nell’azione che ha portato al terzo gol danese.