Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
L'avversario - Come gioca il Sassuolo di Grosso, il pericolo viene da sinistraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 22:58Primo piano
di Redazione Vocegiallorossa
per Vocegiallorossa.it

L'avversario - Come gioca il Sassuolo di Grosso, il pericolo viene da sinistra

Sarà il Sassuolo di Fabio Grosso ad affrontare la Roma nella gara valida per l’ottava giornata di Serie A.

BARICENTRO BASSO – I neroverdi prediligono chiudersi e rimanere compatti per chiudere le linee di passaggio avversarie, rimanendo compatti e cercando di non disunirsi. Ogni tanto provano ad alzare la linea e andare in pressione, ma il più delle volte il Sassuolo si dispone in maniera ordinata con una sorta di 4-4-2, con Laurentiè che si abbassa sulla linea mediana.

SPINTA A SINISTRA – In fase di possesso, il Sassuolo non si fa problemi a lanciare lungo, sia per cercare la prima punta, Pinamonti, sia per effettuare un cambio di gioco. Spesso, infatti, il pallone da destra viaggia verso sinistra per cercare Laurentiè. Sulla sinistra, il Sassuolo prova a costruire le proprie fortune con il tandem Laurentiè-Doig. Il terzino del Sassuolo, infatti, spinge spesso e volentieri anche perché gli emiliani, sulla fascia destra, schierano un ex centrale difensivo, Walukiewicz, che quindi garantisce copertura quando Doig avanza per le sue scorribande. Occhio anche ai tagli di Berardi mentre a centrocampo Matic fa da filtro, pur con i suoi 37 anni e una brillantezza che non può più essere quella di una volta.
Il Sassuolo, in generale, tira molto poco (solo la Cremonese tira di meno), ma capitalizza bene le poche occasioni che crea.