Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter, Marotta duro: "Rocchi ha detto basta rigorini, chiediamo chiarezza una volta per tutte"

Inter, Marotta duro: "Rocchi ha detto basta rigorini, chiediamo chiarezza una volta per tutte"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 20:45Serie A
Marco Pieracci

Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter, commenta così ai microfoni di DAZN al termine della gara persa 3-1 col Napoli: "La mia presenza è un contributo che voglio dare al sistema, perché non riesco a capire. Al di là del Napoli che ha meritato la vittoria, legittimandola nell'ultima mezzora, il rigore nasce da una valutazione dell'assistente. Una volta interviene il VAR, l'altra l'assistente e sconfessa l'arbitro che era molto ben appostato. L'arbitro non aveva fischiato sul rigore e meglio di lui non poteva esserci nessuno. Questa dinamica avrebbe richiesto l'intervento del VAR, da lì la partita ha preso una piega particolare. Poi il Napoli ha legittimato la vittoria, la squadra ha dato il massimo e onore ai vincitori".

L'episodio ha condizionato tutta la partita?
"La vittoria del Napoli è scaturita principalmente da questo elemento. Io valuto quello che è accaduto in campo, Rocchi ha detto più volte basta rigorini. Cerchiamo chiarezza una volta per tutte, io sono per la centralità dell'arbitro ma se subentra un assistente l'arbitro non può farsi condizionare così facilmente. L'episodio ha creato amarezza e incazzatura, il condizionamento c'è stato. Poi il Napoli avrebbe potuto vincere ugualmente ma mi riferisco alla cronologia della decisione".

Lautaro e Conte avevano qualcosa in sospeso?
"No, assolutamente. Sono quelle dinamiche da campo sulle quali sorvolerei, se ne vedono tante".

Il riferimento del presidente dell'Inter è chiaramente al calcio di rigore trasformato da Kevin De Bruyne per il contatto fra Mkhitaryan e Di Lorenzo, episodio destinato a far discutere nei prossimi giorni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile