Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / News
Salernitana, l'associazione 'Macte Animo 1919' recupera tre partite "fantasma" degli anni '40TUTTO mercato WEB
© foto di Carlo Giacomazza/TuttoSalernitana.com
martedì 13 agosto 2024, 12:30News
di Lorenzo Portanova
per Tuttosalernitana.com

Salernitana, l'associazione 'Macte Animo 1919' recupera tre partite "fantasma" degli anni '40

Di seguito il comunicato dell'associazione "Macte Animo 1919" sul recupero di tre partite "fantasma" della Salernitana di cui si erano perse le tracce. Un nuovo tassello della storia della Bersagliera che torna a Salerno.

La storia non va mai in ferie. E così anche la ricerca, faticosa e infinita, di frammenti di ogni sorta di 105 anni di vita della U.S. Salernitana 1919. Stavolta è grazie ai responsabili della Biblioteca Provinciale di Salerno che l’associazione Macte Animo 1919, presieduta dal giornalista Umberto Adinolfi, è riuscita a recuperare memoria di tre gare “fantasma” della storia della Bersagliera. Tre partite di cui non si aveva alcuna traccia su nessuna delle pubblicazioni fin qui edite. Ovviamente parliamo di gare amichevoli, ma è il contesto storico nel quale si disputarono che le rende preziose.

I cenni di cronaca ed i tabellini - a volte parziali - delle tre gare sono stati individuati sulle colonne del giornale “L’ora del Popolo”, organo ufficiale della Democrazia Cristiana. Siamo nella parte finale del 1944 quando la Salernitana era impegnata nella Coppa della Liberazione, primo torneo di calcio dell’Italia libera dopo lo sbarco degli alleati a Salerno avvenuto nel settembre 1943.

Sono tornate alla luce le gare contro una formazione della Polizia Italiana, terminata con lo score di 4-4, arbitrata dal giornalista Lino Schiavone; quella contro il 407° Reggimento Pionieri Pontecagnano, finita con un rotondo 6-0 per la Salernitana. Ed infine quella contro gli inglesi del 581° Stores Convey R.A.O.C., match conclusosi con un roboante 11-1 per i salernitani.

“Anche questi ritagli di giornale debitamente digitalizzati - ha sottolineato Adinolfi - andranno a implementare la sezione documentale dedicata al periodo bellico, uno dei momenti più intensi della storia della Bersagliera perchè coincidente con la ripresa delle attività, l’arrivo del colore granata e poi a seguire la storica promozione in serie A nella stagione 1946-47”.