Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / salernitana / Serie A
Salernitana, altro passo falso e Sousa a rischio. Pesa l'assenza di un forte difensoreTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
sabato 23 settembre 2023, 06:30Serie A
di Luca Esposito

Salernitana, altro passo falso e Sousa a rischio. Pesa l'assenza di un forte difensore

Doveva essere la partita della svolta e del rilancio dopo una falsa partenza, invece la Salernitana pareggia ancora una volta e rimanda l'appuntamento con la prima vittoria stagionale. Non è bastata la grande spinta del pubblico per conquistare il successo: in 300 hanno atteso il pullman della squadra prima della partita, in quasi 16mila hanno cantato e spinto dal riscaldamento al triplice fischio senza vedere, sul campo, la reazione necessaria. Non bastano 20 minuti discreti e un buon approccio contro una neopromossa imbottita di giovani e di gente proveniente da categorie inferiori per essere soddisfatti dell'1-1 finale, frutto della giocata di Cabral che è stato tra i pochi a meritare più della sufficienza. E ora Paulo Sousa rischia. Fimmanò, legale rappresentante del club, era stato chiaro: "Siamo superiori al Frosinone, ora è tempo di accelerare e di sfruttare la rosa forte che abbiamo a disposizione. Certo, ci saranno valutazioni se vedremo ancora una squadra con poco animus pugnandi". Anche i numeri iniziano a ridimensionare l'operato del tecnico: appena 4 vittorie in 21 gare di campionato, zero in trasferta e media di quasi due reti subite a partita. Ad Empoli un altro passo falso potrebbe spingere la proprietà a fare delle riflessioni.



Anche la società, ovviamente, ha delle responsabilità. Fidarsi dell' ossatura della passata stagione senza tener conto del livello più alto del campionato, del fatto che ora gli avversari studiano la Salernitana e dei 60 gol incassati è stato un errore. Perchè è palese l'assenza di un difensore centrale esperto e forte nel gioco aereo, come testimoniato dai tantissimi gol incassati di testa o su palla inattiva. Ieri Romagnoli, lunedì Buongiorno, a Roma Belotti: tre indizi fanno una prova, toccherà ora al direttore sportivo De Sanctis cercare qualcosa anche tra gli svincolati, soprattutto perchè Bronn non viene preso in considerazione dall'allenatore e Fazio è ormai a fine carriera. E' numericamente che la Salernitana deve fare delle riflessioni: si può giocare il girone d'andata con appena 4 centrocampisti e senza un vice Bradaric? Si può sostituire il tandem Piatek-Bonazzoli con delle scommesse? Ad Empoli la sfida non è decisiva, ma già delicatissima. Dopo il calendario sarà difficilissimo ed è tempo di accelerare. Iervolino è fiducioso e getta acqua sul fuoco, ma dopo il pari di ieri la tifoseria appare un po' più preoccupata.