 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBBonazzoli rovina la festa al Cagliari. Pavoletti illude. Contro la Salernitana finisce 1-1
Scontro fra ultime in classifica alla Unipol Domus di Cagliari tra la formazione di Mazzarri e la Salernitana. Vincere per entrambe avrebbe il sapore della svolta dopo un avvio di stagione complicatissimo. La tensione nella prima frazione, però, la fa da padrone. L’arbitro Doveri fischia a ripetizione per un gioco veramente frammentato e senza spettacolo. Nella ripresa il Cagliari preme sull’acceleratore fino a quando un colpo da centravanti vero di Pavoletti illude tutti. Perché al 90’ su una buca clamorosa in difesa arriva il gol del pareggio dei campani con Bonazzoli.
VINCE LA TENSIONE - Una partita importante, anzi importantissima. E il peso dei tre punti in palio si vede in maniera chiara in campo. Tanto che per i primi 20’ sul prato dell’impianto isolano non si notano né trame di gioco né azioni veramente pericolose. Solo al 24’ arriva il primo brivido con Keità Balde che tenta una nuova rovesciata senza però trovare la porta. Al 36’ altra buona occasione per i padroni di casa su calcio piazzato di Marin che sfiora la porta di Belec. Per il resto a farla da padrone è l’arbitro Doveri che tiene a bada una gara nervosa fischiano una quantità impressionante di falli. Al 39’ poi arriva anche un infortunio: su uno scatto Gondo si pianta da solo sullo scatto. Al suo posto Colantuono manda in campo Zortea. Al 43’ ancora Cagliari in avanti con Joao Pedro che taglia l’area su pallone filtrante: conclusione che viene chiusa in angolo. Il capitano degli isolani si ripete al 46' con un colpo di testa su cui Belec si fa trovare pronto.
UN COMPLEANNO PAVOLOSO? PER NULLA - La ripresa inizia con il medesimo canovaccio della prima frazione, ma con un ritmo maggiore rispetto a prima. Colantuono a differenza della prima frazione prova a cambiare assetto, passando al 3-5-2. Di pericoli però i campani non ne creano, mentre il Cagliari continua a farsi in avanti. Al 60’ Mazzarri gioca la carta Pavoletti cambiando anche lui l’assetto, preferendo il 4-3-3, con Bellanova a sinistra al posto del sostituito Dalbert. Al 73’ arriva il meritato vantaggio del Cagliari. In rete ci va Leonardo Pavoletti che anticipa sul primo palo su palla che arriva dalla sinistra di Joao Pedro. Decisivo anche l’apporto ad inizio azione di Carboni. Al 90’ poi l’epilogo che non ti aspetti. Cross dalla destra di Zortea in area, bucato completamente da Nandez, che viene raccolto da Bonazzoli che insacca di prima intenzione.
		
				
	Altre notizie
	Ultime dai canali
					 udineseGiovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Renate, sfida al Mantova per U15 e U16
			udineseGiovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Renate, sfida al Mantova per U15 e U16
					 romaGasperini cuce e ricuce la Roma e la guida alla vittoria. La lotta a distanza col Napoli porta maggiore convinzione nei calciatori
			romaGasperini cuce e ricuce la Roma e la guida alla vittoria. La lotta a distanza col Napoli porta maggiore convinzione nei calciatori
					 fiorentinaPioli all'ultima spiaggia, il Corriere dello Sport: "De Rossi, Thiago Motta o Vanoli nell'aria"
			fiorentinaPioli all'ultima spiaggia, il Corriere dello Sport: "De Rossi, Thiago Motta o Vanoli nell'aria"
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
					 romaLe probabili formazioni di Milan-Roma
			romaLe probabili formazioni di Milan-Roma
					 fiorentinaIn caso di ko col Lecce sarà ribaltone, Tuttosport: "Vanoli in pole se salta Pioli"
			fiorentinaIn caso di ko col Lecce sarà ribaltone, Tuttosport: "Vanoli in pole se salta Pioli"
					 romaMilan, tre titolari a rischio per la sfida contro la Roma
			romaMilan, tre titolari a rischio per la sfida contro la Roma
					 romaAccadde oggi - La Roma schianta il Chelsea. Borriello regala la decima vittoria consecutiva da inizio campionato
			romaAccadde oggi - La Roma schianta il Chelsea. Borriello regala la decima vittoria consecutiva da inizio campionato
				
	Primo piano
	



















