
L'Udinese in prestito: Pafundi, lampi di classe alla Samp. Brenner goleador in MLS
Udinese che si conferma come sempre una squadra internazionale e sono diversi i giocatori distribuiti fuori dai confini. Vediamo come stanno andando in questi primi mesi della nuova stagione:
JAMES ABANKWAH (Watford)
Stagione partita da titolare, proseguita con tre panchine di fila e infine nuovamente titolare dove nelle ultime due partite ha fornito le migliori prestazioni.
Stato trasferimento:
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 0
- - -
BRENNER (Cincinnati)
Il brasiliano prova a rilanciarsi negli Stati Uniti dove è arrivato con la regular season che sta volgendo al termine. Il 18 ottobre l'ultima partita, poi partiranno i playoff per i quali il Cincinnati si è qualificato. Brenner nel suo piccolo si è subito ben inserito, mettendo lo zampino in due vittorie. Sul campo dei Galaxy campioni in carica ha addirittura realizzato una doppietta.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto.
Presenze: 5
Reti: 3
Assist: 0
- - -
LEONARDO BUTA (Eibar)
Ha saltato l'ultima partita per squalifica, dopo l'espulsione rimediata contro il Ceuta dopo appena 16 minuti di gioco lo scorso 3 ottobre. Quasi sempre titolare, il suo temperamento fin qui sta uscendo fuori e si contano anche 3 cartellini gialli. Per rendimento tuttavia è fra i peggiori della squadra.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto.
Presenze: 8
Reti: 0
Assist: 0
- - -
ENZO EBOSSE (Hellas Verona)
Otto minuti contro l'Udinese, un tempo contro la Lazio e poi solo panchina. Paga la serata no dell'Olimpico dove affonda insieme al resto del reparto schierato da Zanetti.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto condizionato.
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0
- - -
GONCALO ESTEVES (Alverca)
Titolare nelle prime due partite, esce di fatto dai radar raccogliendo dalla 3ª all'8ª giornata la miseria di 10 minuti. In compenso nell'ultimo turno riesce persino a trovare il gol, nel successo sul campo dell'AVS.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto per 1,5 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita all'Udinese.
Presenze: 4
Reti: 1
Assist: 0
- - -
LUCA KJERRUMGAARD (Watford)
Parte titolare, è il protagonista alla seconda giornata del successo col QPR con una doppietta. Non si ripete e perde il posto, con il suo impiego che avviene dalle ultime 4 partite solo da subentrato.
Stato trasferimento: prestito secco.
Presenze: 9
Reti: 2
Assist: 0
- - -
LORENZO LUCCA (Napoli)
È solo formalmente un giocatore dell'Udinese, con il Napoli che lo riscatterà. Acquistato come alternativa a Lukaku, si ritrova ad essere l'alternativa di Hojlund. Segna il gol dell'ex al Pisa ma il rendimento non è ancora troppo convincente: media voto di Tuttomercatoweb di 5.80.
Stato trasferimento: : prestito con obbligo di riscatto a 26 milioni più 5 di bonus.
Presenze:
Reti:
Assist:
- - -
SIMONE PAFUNDI (Sampdoria)
Che a Genova abbia finalmente trovato l'ambiente giusto per esprimere il suo talento? Paradossale, considerando i risultati della squadra e le pressioni della piazza ma fin qui è la vera luce della Sampdoria nonché il migliore per rendimento: 6.25 la sua media voto. Serve un assist contro il Bari nella partita dove arriva il primo punto; segna e incanta nel primo successo stagionale, contro il Pescara.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto a 5 milioni.
Presenze: 8
Reti: 1
Assist: 2
- - -
MARTIN PAYERO (Cremonese)
114 minuti giocati, tanta garra e due ammonizioni rimediate. Gioca una sola partita da titolare, contro il Como dove resta in campo per poco più di un'ora. Dà sostanza e dinamismo nel settore centrale, è il calciatore che prova a rompere gli schemi con qualche avanzata palla al piede.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza (6 milioni) e 15% sulla futura rivendita.
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0
- - -
DAVID PEJICIC (Maribor)
18 anni, mandato nella sua Slovenia a farsi le ossa dopo gli anni nelle giovanili bianconere. Nelle ultime due partite è stato impiegato titolare come trequartista. Ben figura nel 3-0 contro il Domzale.
Stato trasferimento: prestito secco.
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0
- - -
DAMIAN PIZARRO (Le Havre)
In Cile si parlava un gran bene di lui, ma a Udine non è riuscito a trovare spazio. Il prestito in Francia può aiutarlo, in un campionato come la Ligue 1 che valorizza i giovani, a farlo crescere. Per ora deve accontentarsi di due spezzoni di gara, per un totale di soli 30 minuti giocati. Al momento ingiudicabile.
Stato trasferimento: prestito secco.
Presenze: 2
Reti: 0
Assist: 0
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano