Sampdoria, bufera sul bilancio 2024: il club smentisce e minaccia azioni legali
La Sampdoria respinge con forza le voci circolate sui social nelle ultime ore secondo cui il bilancio 2024 sarebbe stato "aggiustato" e non certificato contabilmente. Il club blucerchiato, riporta oggi Il Secolo XIX, ha definito queste ipotesi come parte di una campagna diffamatoria orchestrata ad hoc per alimentare la contestazione della tifoseria in un momento di gravi difficoltà sportive. Tanto da aver incaricato i propri legali di valutare azioni giudiziarie per tutelare il proprio operato e la propria reputazione, anche nei confronti di FIGC e Lega Serie B.
I numeri ufficiali del bilancio
Il bilancio al 31 dicembre 2024 si è chiuso con una perdita di 40,5 milioni di euro e un patrimonio netto negativo di 25,6 milioni. La certificazione è stata affidata alla BDO, società di revisione internazionale regolarmente iscritta all'albo Consob, che nella sua relazione ha giudicato il documento "veritiero e corretto" sotto tutti i profili contabili. Una certificazione obbligatoria per ottenere la licenza nazionale e partecipare al campionato.
Prosegue il risanamento, ma si apre il fronte cessione
Nel frattempo il club ha completato il pagamento dell'ultima rata dell'accordo di ristrutturazione del debito omologato dal Tribunale di Genova nell'ottobre 2023. Sono inoltre in corso trattative con i creditori per ridurre ulteriormente le esposizioni correnti. Sul fronte proprietà, invece, sono arrivate manifestazioni di interesse dall'Italia e soprattutto dall'estero per l'acquisto del club. La palla passa a Nathan Walker, plenipotenziario del proprietario singaporeano Joseph Tey, chiamato a valutare le offerte.
Proprio sugli investimenti di Tey si stanno addensando nuove polemiche: il club dichiara 105 milioni investiti (includendo i finanziamenti per chiudere la stagione 2024/25), ma sulla cifra reale nascono dubbi e contestazioni.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








