Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sampdoria / Serie A
Comitato Esecutivo UEFA, tutte le decisioni prese oggi sulle Nazionali e le CoppeTUTTO mercato WEB
© foto di Gaetano Mocciaro
giovedì 24 settembre 2020, 17:45Serie A
di Michele Pavese

Comitato Esecutivo UEFA, tutte le decisioni prese oggi sulle Nazionali e le Coppe

Il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso oggi, dopo un accordo con l'ECA e le Leghe Europee, di recuperare le date perse a causa dell'annullamento della finestra di marzo 2020 e del rinvio di EURO 2020 alla prossima estate, estendendo le finestre di marzo e settembre 2021 in modo da poter disputare tre partite invece di due. Questa soluzione è già stata implementata, con l'approvazione della FIFA, per le finestre internazionali di ottobre e novembre 2020. Il calendario delle partite delle nazionali europee sarà quindi ora il seguente, in attesa dell'approvazione della FIFA. 22–31 marzo 2021: 3 partite 31 maggio-8 giugno 2021: amichevoli di preparazione all'Europeo 30 agosto-8 settembre 2021: 3 partite 4–12 ottobre 2021: 2 partite 8-16 novembre 2021: 2 partite 21-29 marzo 2022: 2 partite per gli spareggi delle qualificazioni europee La fase finale della UEFA Nations League si giocherà il 6/7 ottobre 2021 (semifinali), con la finalissima e la finale per il terzo posto che si svolgeranno il 10 ottobre 2021. Tre federazioni del Gruppo 1 hanno dichiarato il loro interesse ad ospitare le finali ( Italia, Paesi Bassi e Polonia). Cinque sostituzioni Il Comitato Esecutivo UEFA ha inoltre deciso di consentire fino a cinque sostituzioni per tutte le partite giocate nella UEFA Nations League, negli spareggi delle Qualificazioni Europee, nelle Qualificazioni UEFA Women's EURO, nella UEFA Champions League e nella UEFA Europa League a partire dalla fase a gironi, e la UEFA Women's Champions League, per il resto della stagione, al fine di alleviare il carico sui giocatori causato dal calendario condensato delle partite internazionali 2020/21 nel mezzo della pandemia Covid-19. Di conseguenza, il numero di giocatori ammessi sulla distinta di gara verrà portato a 23.