
Sassuolo, ecco perché si è raffreddata la pista Fenerbahce per Laurienté: ballano 5 milioni
Sembrava tutto fatto tra il Fenerbahce e Armand Laurienté, ma l'affare si è improvvisamente raffreddato. L'esterno francese, desideroso di cambiare aria, aveva già trovato l’accordo economico con il club turco - si parla di un contratto quinquennale da oltre 2 milioni netti a stagione - ma la proposta presentata al Sassuolo, circa 15 milioni di euro, è stata giudicata insufficiente. A scriverlo è l'edizione odierna del Corriere dello Sport.
Il club neroverde, infatti, punta a incassare almeno 20 milioni, cifra già stabilita in precedenza durante le trattative (poi naufragate) con il Sunderland. Giovanni Carnevali è disposto a favorire la cessione, ma solo alle giuste condizioni. Nel frattempo il Sassuolo ha già coperto il possibile addio di Laurienté, chiudendo per Fadera dal Como.
Roberto Meloni, agente di Armand Laurienté, un paio di giorni fa ha rilasciato queste dichiarazioni: "Sicuramente si era trovata un’intesa con il Sunderland per Armand, inferiore alle cifre di cui si parlava per Ndoye, ma ora le carte si sono redistribuite. Lui ha un valore importante per ciò che ha fatto vedere e il Sassuolo chiederà la sua giusta fetta, quindi ci sono tanti aspetti da valutare. È vero che nel calcio di oggi i soldi sono importanti per i calciatori e tutte le persone coinvolte nelle trattative, ma Armand non è uno che guarda esclusivamente ai soldi, e lo ha dimostrato mettendosi in gioco in Serie B. Lui guarda molto l’aspetto umano e sportivo, al Sunderland il mister spingeva per averlo perché lo conosce dai tempi del Rennes e voleva lavorare con lui".
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano