
Sassuolo, rifatto il manto del Ricci: ora è in erba naturale come il Mapei Stadium
L’estate 2025 ha portato una ventata di rinnovamento allo Stadio Ricci di Sassuolo. Il club neroverde, in collaborazione con la società Paradello, specializzata nella produzione di prati e tappeti erbosi per impianti sportivi, ha completato il rifacimento totale del terreno di gioco, ora conforme agli standard CONI e FIGC e pronto per ospitare competizioni di livello internazionale.
Il nuovo manto, composto da erba 100% naturale in Bermudagrass NorthBridge, è frutto delle più moderne tecniche di costruzione e garantisce prestazioni di altissimo livello. I lavori hanno previsto lo sbancamento del vecchio terreno, la realizzazione di un innovativo sistema di drenaggio verticale con sottofondo in pietrischi e sabbia silicea certificata Mapei, e l’installazione di un impianto di irrigazione automatizzato con 24 irrigatori gestibili da remoto.
Conclusa la rizollatura, sono stati rinnovati anche l’outfield, le porte e le panchine, per un impianto che unisce funzionalità e modernità. La scelta della NorthBridge Bermudagrass, ibrido sviluppato dalla Oklahoma State University dopo 15 anni di ricerca, garantisce elevata resistenza, capacità rigenerativa e ottima resa anche con utilizzo intensivo.
Il risultato è un campo dall’aspetto verde brillante e uniforme, capace di mantenere performance costanti tutto l’anno. Dopo il Mapei Stadium, anche il Ricci diventa così un modello di eccellenza per il calcio italiano e per l’intero territorio emiliano.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano