
Lecce-Sassuolo 0-0, le pagelle: vince la noia, Stulic e Pinamonti assenti ingiustificati
Risultato finale: Lecce-Sassuolo 0-0
LECCE
Falcone 6 - Spettatore non pagante del match. Il 6 è d'ufficio.
Gabriel Veiga 6,5 - Nel primo quarto d'ora, si rende pericoloso con una sortita offensiva personale che non causa problemi a Muric. Sembra migliorato in fase difensiva.
Gaspar 6,5 - Il difensore è abile a seguire gli inserimenti all'interno della sua area di competenza, stradominando dal punto di vista fisico.
Tiago Gabriel 7 - Bravo il centrale a limitare prima Pinamonti, poi Cheddira, con una naturalezza disarmante.
Gallo 6,5 - Cerca di cresce di minuto in minuto, coinvolgendo nella manovra offensiva Tete Morente. Attacca lo spazio a disposizione fino agli ultimi minuti del match.
Coulibaly 6 - Tanta corsa per il centrocampista, poco fortunato però a cercare le giuste soluzioni per mettere in difficoltà la squadra avversaria. Nella ripresa, sbaglia un semplice passaggio nei primi minuti in un'occasione potenzialmente importante per i suoi. Dal 63' Helgason 6 - Qualche dubbio sul suo utilizzo centellinato: ha colpi e li mostra nella mezz'ora in campo.
Ramadani 6,5 - Firma la prima conclusione del match con una bordata che non trova lo specchio della porta. Poi corre per tre e garantisce sempre copertura.
Berisha 5,5 - De tre a centrocampo è il giocatore che si vede meno, in fase di proiezione offensiva. I suoi lanci, stranamente, non sono precisi. Dall'86' Pierret sv
Tete Morente 6 - Partita intermittente per l'esterno, spesso propositivo ma senza il guizzo finale per cambiare l'equilibrio del match. Dall'86' Ndri sv
Stulic 5,5 - Sfiora il gol sul finire del primo tempo con una conclusione che sibila vicina al palo di Muric. Non basta però per avere la sufficienza nella gara. Dal 63' Camarda 6 - Entra per dare profondità alla rosa e qualche spunto effettivamente arriva. Poco tempo però in campo.
Pierotti 5,5 - Inizia con una marcia in più rispetto ai propri compagni, poi abbassa il suo rendimento accodandosi a dei ritmi molto blandi del match. Dal 74' Banda 6 - Due spunti per il quarto d'ora in campo: difficile però togliere il posto a Pierotti.
Eusebio Di Francesco 6 - Il tecnico sceglie ancora una volta Stulic davanti, ma la scelta non premia. Bravo nell'impostazione difensiva, servirà un pizzico di coraggio in più tra le mura amiche.
SASSUOLO
Muric 6 - Chiamato in causa pochissime volte, il portiere comunque risponde presente.
Walukiewicz 6,5 - Regge come può le sortite offensive di Tete Morente. Bravo a leggere in anticipo le sovrapposizioni di Gallo.
Idzes 6,5 - Alza un muro su Stulic e non permette all'attaccante di aggredire lo spazio nell'area di rigore.
Romagna 6,5 - Sul finire del primo tempo, è abile a chiudere Stulic in area di rigore. Partita buona per lui, tornato titolare. Dal 73' Candè 6 - Venti in minuti in campo ordinati e senza particolari sofferenze.
Doig 6,5 - Duella tutto il primo tempo con Pierotti, risultando sempre sul pezzo e insuperabile.
Vranckx 5,5 - La sua conclusione nel primo tempo è la fotografia di una prestazione sicuramente non positiva. Dal 57' Iannoni 6 - Un po' meglio del compagno di squadra, soprattutto per l'equilibrio dato al suo reparto.
Matic 6 - Il fato in mediana. Dalle sue parti non si passa, abile anche a gestire i palloni quando scottano.
Thorstvedt 6 - Ritrova la titolarità e qualche spunto certamente interessante. Nella ripresa, rischia di abbandonare la contesa per un problema muscolare.
Berardi 5,5 - Ci si aspetta di più dall'esterno, tornato da un infortunio e ancora alla ricerca di una forma migliore. Nervoso, viene anche ammonito nella ripresa.
Pinamonti 5,5 - Si vede poco nella prima frazione, anche a causa di pochissimi palloni ricevuti. Non riesce ad entrare in partita. Dal 73' Cheddira 6 -
Laurientè 5,5 - Nel primo tempo, tanta corsa ma entra negli highlights solo per una conclusione debole, parata con facilità da Falcone. Nella ripresa, spreca tutto in un contropiede davvero invitante per i suoi. Grosso lo richiama in panchina. Dal 57' Pierini 5,5 - Entra ma non sfrutta lo spazio a disposizione e la freschezza.
Fabio Grosso 6 - Imbriglia la manovra del Lecce, attendendo le fasi offensive degli avversari, puntando al contropiede. Cerca anche di utilizzare la panchina, ma gli spunti utili sono davvero pochi.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano