Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sassuolo / I fatti del giorno
Gol e polemiche all'ora di pranzo: il Sassuolo festeggia, l'Udinese recrimina contro il VARTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:38I fatti del giorno
di Dimitri Conti

Gol e polemiche all'ora di pranzo: il Sassuolo festeggia, l'Udinese recrimina contro il VAR

Può un lunch match tra il Sassuolo e l'Udinese portare in dote una sfida ricca di gol, di emozioni e anche di polemiche arbitrali a rimorchio? La risposta, osservando la sfida domenicale delle ore 12:30 valevole per la 5^ giornata di Serie A, è sì. Seconda vittoria nel suo campionato per il Sassuolo, che ha fatto fruttare al meglio l'ottimo primo tempo, terminato in vantaggio di due gol anche e soprattutto grazie a un Lauriente finalmente super e nella versione che Grosso e Carnevali si aspettano esibisca ogni fine settimana. L'Udinese era riuscita ad accorciare, grazie a Davis, ma nel finale del match si è vista punita per la terza e ultima volta dal giovane subentrante Iannoni, al primo centro in Serie A. A scatenare le proteste di casa Udinese, però, ci sono due calci di rigore inizialmente concessi e poi revocati a seguito di revisione VAR. A tal proposito ha preso una posizione chiara, nell'immediato post-gara, il dirigente bianconero Franco Collavino: "Abbiamo rivisto le immagini e siamo molto arrabbiati. Ci sono stati due interventi del VAR che hanno stravolto le decisioni dell'arbitro e hanno cambiato il corso di una partita difficile ma che poteva prendere una piega differente. Nel primo episodio le immagini non erano chiare ma non ha senso l'applicazione del VAR in quel contesto, anzi crea più confusione della dinamica della realtà in campo: immagini non chiare e l'arbitro che era a pochi metri e che dal nostro punto di vista aveva valutato correttamente la situazione. Il secondo è grave perché è rigore tutta la vita, Solet viene colpito al piede".