Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Archetti su Gazzetta: "Fiorentina fuori, ma è con Palladino. Si sfrutti la sua semina"

Archetti su Gazzetta: "Fiorentina fuori, ma è con Palladino. Si sfrutti la sua semina"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:53Serie A
di Pierpaolo Matrone

"Il futuro a Firenze è comunque già iniziato. Esattamente dall’altro giorno, quando il presidente Rocco Commisso, dagli Stati Uniti, ha telefonato al suo allenatore per comunicargli che resterà in Viola fino al 2027, sfruttando subito le opzioni contrattuali. Raffaele Palladino e la Fiorentina cresceranno insieme, o meglio, avranno il tempo per crescere". Pensieri e parole di Pierfrancesco Archetti, editorialista de La Gazzetta dello Sport, che all'indomani dell'eliminazione della Fiorentina dalla Conference League si esprime così nel suo fondo: "È questo che manca in Italia, ma guardando anche in realtà estere, manca quasi dappertutto agli allenatori quando la pressione sale, quando i risultati mancano e molti presidenti non ragionano per progetti, ma con la pancia del tifoso. E si sa che gli umori della piazza variano troppo per essere considerati una linea da seguire.

Palladino a Firenze potrà continuare a coltivare quanto seminato in questa annata, e anche se nessun traguardo concreto sarà raggiunto, lottare per una coppa europea fino alla semifinale o per il posto internazionale dal campionato fino al termine può essere una discreta partenza. Anche per l’autocritica e per esaminare i propri errori, che ci sono stati. La Fiorentina delle tre finali, due delle quali in Europa, era stata spazzata via alla fine della scorsa stagione, data la partenza di Vincenzo Italiano per il Bologna e l’arrivo dal Monza di Palladino. La continuità non è stata la dote migliore dei viola in questa stagione, però sono arrivati a giocarsi quasi tutto fino a maggio, dimostrando che i tentativi per migliorare non avevano mai smesso di essere messi in atto.

La squadra ha delle imperfezioni, però ha sempre dato l’impressione di stare dalla parte dell’allenatore. E tra drammi, cambi e ricambi di sistema, calciatori rivitalizzati o spenti e poi riaccesi, il metodo Palladino ha convinto la dirigenza e la fiducia sul lungo periodo è stata accordata al tecnico. Adesso tocca a lui e alla nuova squadra, che nascerà in estate, meritare l’apertura di credito".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile