Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Bologna-Sampdoria 1-1, le pagelle: Dominguez domina sulla trequarti, Djuricic decisivo

Bologna-Sampdoria 1-1, le pagelle: Dominguez domina sulla trequarti, Djuricic decisivoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 9 ottobre 2022, 06:42Serie A
di Daniel Uccellieri

RISULTATO FINALE: Bologna-Sampdoria 1-1

PAGELLE

BOLOGNA (A cura di Fabio Cirillo)

Skorupski 6,5 - Primo tempo inoperoso per lui, subisce gol dopo un'incomprensione con Soumaoro ma si rifà nel finale con un doppio super intervento.

Cambiaso 5 – Inizia sulla destra e poi si sposta a sinistra, ha una gran corsa ma spesso non la controlla e va a vuoto. Confuso palla al piede.

Lucumì 6 – Lotta su tutti i duelli aerei con Caputo, bene in marcatura ed in impostazione.

Soumaoro 5,5 – Gara molto precisa per lui, sia palla al piede che in copertura. Fa valere i muscoli contro l’attacco blucerchiato. Malissimo però in occasione del pareggio, intervento goffo e decisivo.

Lykogiannis s.v. Dal 17’ De Silvestri 6- Entra con molta personalità, mette tutta la sua esperienza a servizio della squadra.

Schouten 6,5 – Molto bene in regia, gestisce e pulisce molti palloni nel mezzo nonostante il grande traffico. Bene anche in fase di recupero. Dal 73’ Ferguson 6- Entra bene in mediana per far rifiatare il suo compagno, più interdizione che impostazione.

Medel 6,5– Buona gara in fase di interdizione, gioca a tutto campo e prova a suonare la carica ai compagni.

Aebischer 6 – Corre tanto su entrambe le fasce, l’azione del vantaggio passa da lui che si fa tutto il campo e calcia in porta.

Dominguez 7 – Molto ispirato sulla trequarti, sblocca la gara con un bel diagonale e poco dopo spacca la traversa con un bel destro. E’ la sua serata. Dal 79’ Soriano s.v.

Orsolini 6 – Prova ad accendersi in più di un'occasione, cerca la giocata per saltare l’uomo ma non sempre ci riesce. Augello fa buona guardia. Rischia l'espulsione con un'entrataccia su Rincon. Dal 73’ Sansone 5,5- Prova ad accendersi sulla sinistra ma pecca di intensità, i doriani ne hanno di più

Arnautovic 6,5 – Giocata magnifica in occasione del gol, si muove bene da centroboa e ispira i compagni di reparto. Riceve pochi palloni giocabili per calciare in porta. Dal 79’ Zirkzee s.v.

Thiago Motta 6,5 - La sua squadra si comporta molto bene nel primo tempo, nella ripresa però cala di intensità e concede spazio alla Samp. Sbagliati i cambi di Arnautovic e Dominguez.

SAMPDORIA (A cura di Daniel Uccellieri)

Audero 6 - Risponde benissimo alla conclusione di Aebischer, ma non può niente sulla ribattuta di Dominguez

Bereszynski 6 - Meglio nella ripresa quando dalla sua parte la Samp riesce a sfondare con costanza. Dà il via all'azione che porta al gol di Djuricic.

Murillo 6 - Non è certamente una gara ricca di emozioni, ma in difesa fa buona guardia.

Colley 5,5 - Un po' più in difficoltà rispetto al compagno di reparto, soprattutto nel primo tempo. Cresce col passare dei minuti.

Augello 6 - Le corsie esterne della Samp sono una delle poche cose a funzionare. Nel primo tempo, con la Samp in difficoltà, riesce a mettere in mezzo qualche cross interessante.

Rincón 6 - Nel primo tempo è l'unico a salvarsi. Ci mette grinta e fisico, duello con Arnautovic senza esclusione di colpi.

Vieira 5,5 - Sul piano fisico nulla da dire. Sul fronte tecnico invece le cose non vanno benissimo: troppo lento e impreciso nei passaggi. (Dal 59' Villar 6 - Entra bene in partita, soprattutto dal punto di vista mentale. Carica la squadra dopo il gol del pari)

Gabbiadini 5 - Mai in partita, mai pericoloso. La Sampdoria davanti fa davvero tanta fatica.(Dal 46' Leris 6,5 - Il suo ingresso è decisivo, suo l'assist vincente per il colpo di testa di Djuricic per il gol dell'1-1)

Sabiri 5 - Da lui ci si aspettava una scossa che non è arrivata. Un netto passo indietro rispetto alle ultime apparizioni quando, nonostante le difficoltà della squadra, aveva messo in luce tutto il suo talento. (Dal 69' Quagliarella 6 - La qualità non ha età. Entra bene in partita, è lui a far partire l'azione del pari della Samp.)

Djuricic 6,5 - Nel primo tempo si vede davvero pochissimo. Cresce nella ripresa: prima il filtrante per il gol annullato a Caputo, poi la rete del pari. (Dall'83' Verre S.V)

Caputo 5,5 - Trova il gol, ma era in netta posizione di fuorigioco. Si vede poco, anche perché gli arrivano pochi palloni giocabili dai compagni di squadra.

Dejan Stankovic 6 - Trova un pari in trasferta al debutto sulla panchina della Sampdoria, ma c'è ancora tanto, tantissimo lavoro da fare. Sceglie il 4-2-3-1 con Caputo come attaccante centrale, ma i blucerchiati faticano a costruire. Le cose cambiano in meglio nella ripresa anche grazie agli innesti di Leris e Quagliarella.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile