Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Empoli-Roma 2-1, le pagelle: Niang ricompensa Nicola, il miglior giallorosso è Zalewski

Empoli-Roma 2-1, le pagelle: Niang ricompensa Nicola, il miglior giallorosso è ZalewskiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 27 maggio 2024, 06:10Serie A
di Dimitri Conti

Risultato finale: Empoli - Roma 2-1

EMPOLI (di Dimitri Conti)

Caprile 6,5 - Ce la mette tutta per recitare la sua parte nell'impresa. Solo Aouar da due passi lo buca, per il resto solita sicurezza.

Bereszynski 5,5 - Comincia da braccetto, soffre le combinazioni e i guizzi di Zalewski. Alzato quinto all'intervallo, lì va un po' meglio.
Dal 67' Caputo 5,5 - Non cambia il destino delle situazioni offensive azzurre in prima persona, pur muovendosi meglio di altri.

Ismajli 6,5 - L'importanza della prova dei centrali è tutta nel secondo tempo fatto di riaggressioni altissime e presenza fissa in area romanista.

Luperto 6,5 - Come per Ismajli, più la partita va avanti più c'è bisogno di lui in attacco. Finale da passione e sofferenza, proiettato all'assalto.

Gyasi 6,5 - Ammonito già dopo 90 secondi, si spende comunque nelle due fasi. Suo l'assist per Cancellieri, qualche sofferenza con Angelino.
Dal 46' Walukiewicz 6 - Si piazza da braccetto destro, intercambiandosi anche in alcune situazioni con Bereszynski. Tiene bene.

Bastoni 6 - Adattato a centrocampo e sul lato del piede debole, deve dare sostanza. Prestazione buona, è poco cattivo in area a inizio ripresa.
Dal 55' Fazzini 5,5 - Ancora giovane e tutto da costruire, forse non era l'uomo giusto per il teso finale. Sbaglia diversi palloni e scelte.

Marin 6,5 - Prestazione in crescita, nel finale scodella lui in area i palloni della disperazione. Prima aveva preso traversa da lontanissimo.

Maleh 6 - Rincorre avversari come un forsennato, a volte per questo è un po' difettoso nella lucidità, ma cosa vuoi dirgli? Lottatore.
Dal 77' Cambiaghi sv.

Cacace 6,5 - Tanto timido e impreciso nel primo tempo quando dirompente e difficile da fermare nel secondo. Nel complesso più che bene.

Cancellieri 7,5 - A campo aperto è un fattore, si veda la ripartenza dell'1-0 e in generale il suo primo tempo. L'assist a Niang la ciliegina.

Destro 5,5 - Scelta a sorpresa, spera di far male a una delle sue ex squadre. Ne avrebbe anche l'opportunità un paio di volte ma non riesce.
Dal 46' Niang 7,5 - Da un profilo come il suo ci si attende che possa incidere sulle sorti del match e della salvezza, così succede nel finale.

Davide Nicola 8 - Il suo Empoli entra bene in partita, sospinto dal tutto esaurito del Castellani nel trovare l'immediato vantaggio. L'1-0 resiste fin quasi all'intervallo, poi segna Aouar: tutto da rifare. Nella ripresa inizia ad alzare gradualmente via via il baricentro inserendo uomini offensivi, viene ripagato nel recupero da Niang: ennesima grande impresa.

ROMA (di Alessio Piazza)

Svilar 6 – Non può nulla sul gol 1-0. Non perfetto invece sul gol di Niang a fine gara. Il portiere giallorosso alterna qualche sbavatura nella sua area dove rischia di farsi rubare palla, con delle uscite perfette a chiudere lo specchio.

Angelino 6 – Sbaglia l’intervento su Gyasi in occasione del gol del vantaggio dell’Empoli. Poi cresce, tanta corsa e traversoni spesso interessanti, come quello che porta al gol del pareggio sullo scadere del primo tempo.

Ndicka 5,5 – Complice sul gol subito per sbagliato posizionamento. Per il resto partita scolastica.

Mancini 5 – Si propone poco in avanti e soffre le ripartenze e la velocità di Cancellieri. Male in chiusura anche sul finale dove si fa anticipare da Niang.

Celik 6 – Spinge poco nel primo tempo ma quando lo fa si rende pericoloso con ottimi traversoni.

Aouar 6 – Primo tempo da dimenticare non fosse per il gol del pareggio. Impostazioni sbagliate, fraseggi imprecisi, interventi spesso in ritardo e palle perse in parti del campo pericolose. Dal 74’ Pellegrini 5,5 – Non il miglior ingresso per il capitano giallorosso che, dopo pochi minuti, regala subito una ripartenza pericolosa all’Empoli. Migliora col passare dei minuti e amministra bene palla a centrocampo con i suoi soliti filtranti.

Cristante 5,5 – Questa sera il regista del basso deve vedersela con un Destro in versione “tempi migliori” che lo mette spesso in difficoltà. Qualche imprecisione di troppo anche sui lanci lunghi che, solitamente, sono il suo marchio di fabbrica.

Bove 5,5 – Tanta corsa ma quando devo proporsi è sempre nascosto dagli avversari. Manca un po’ di carattere nel farsi servire dai compagni.

Zalewski 6,5 – Buone incursioni e cross spesso pericolosi. Dalle sue parti fa capire che ogni occasione può diventare interessante. Dal 79’ El Shaarawy S.V.

Abraham 5 – Un po’ la sfortuna, un po’ la forma da ritrovare, ma anche questa sera il killer instinct viene meno. Si fa fermare da un furbo Gyasi in diverse occasioni dal limite dell’area. Prestazione impalpabile. Dal 74’ Azmoun 5,5 – Si vede solo sul finale dove serve bene Pellegrini. Per il resto, altra prestazione opaca.

Dybala 6 – Inaugura la serata con una conclusione da calcio a 5 un po’ masticata, poi mostra che al suo sinistro è sempre meglio non lasciargli troppo spazio. Dal 89’ Costa S.V.

De Rossi 6 – La sua Roma parte male, forse anche a seguito del risultato dell’Atalanta che li ha definitivamente tagliati fuori dalla Champions League. Dopo aver scosso la testa diverse volte, torna a scuotere anche i suoi giocatori come ha fatto dal primo giorno e la squadra inizia a macinare gioco. Gara che serve da esperienza per il giovane allenatore che, seppur alla prima grande esperienza, mostra di aver le qualità per stare seduto li, nella panchina della sua squadra del cuore.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile