Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

L'Atalanta strapazza il Torino e condanna la Roma. Gasp, manca poco per la firma

L'Atalanta strapazza il Torino e condanna la Roma. Gasp, manca poco per la firmaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 27 maggio 2024, 07:45Serie A
di Patrick Iannarelli

Niente sconti, nessuna voglia di restare a guardare. L’Atalanta strapazza il Torino 3-0 e condanna la Roma all’Europa League: nemmeno la vittoria del trofeo europeo ha fermato una squadra in palla, con la testa settata ancora sul campo. E il pomeriggio pomeriggio di festa contro i granata si è chiuso con la risposta al dilemma che tormentava tutta Bergamo: Gian Piero Gasperini è e resterà l’allenatore dell’Atalanta. Manca ancora l’ufficialità ma le parti stanno lavorando per trovare la giusta quadratura del cerchio.

Gara perfetta
Il match col Torino ha evidenziato la mentalità di una squadra che non ha nessuna intenzione di mollare la presa. Scamacca, Lookman e Pasalic hanno contribuito ad una festa iniziata ancor prima del fischio iniziale, con la coppa esposta a bordo campo durante il riscaldamento. Il Torino è durato soltanto un tempo, praticamente i minuti necessari per far sì che l’Atalanta riuscisse a indirizzare il match: i nerazzurri non hanno praticamente guardato in faccia nessuno, un atteggiamento che molto probabilmente verrà ripetuto anche con la Fiorentina.

Sì grazie
Nel frattempo la dirigenza e Gian Piero Gasperini si incontreranno nuovamente a metà settimana per decidere quali saranno le strategie in vista del futuro. C’è da discutere la durata del contratto (il tecnico chiede un rinnovo biennale, l’Atalanta vuole proporre un accordo fino al 2026) e chiaramente le strategie sul mercato. Quel che importa però sono le parole del tecnico a fine partita: Gasperini è l’allenatore dell’Atalanta e molto probabilmente lo rimarrà per altre due stagioni. O forse tre.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile