
Empoli-Spezia 1-1, le pagelle: Esposito certezza, Popov sorprende, Ilie mossa azzeccata
Risultato finale: Empoli-Spezia 1-1
EMPOLI
Fulignati 6,5- Intuisce l'angolino scelto da Esposito per il rigore, ma non arriva ad intercettare il pallone. Attento e reattivo sulle occasioni di Wisniewski, Beruatto e Artistico.
Lovato 6 - Una volta prese le misure ad Artistico, la difesa azzurra concede pochi spazi alla coppia d'attacco schierata titolare da D'Angelo.
Curto 6,5 - Tiene d'occhio Artistico e Vlahovic, facendo valere anche le proprie doti fisiche soprattutto per limitare il gioco aereo dello Spezia.
Carboni 6 - Schierato nel terzetto difensivo per lasciare spazio a Ceesay sulla fascia, non è tra i più brillanti nel reparto arretrato ma nel complesso fa il suo.
Ceesay 6,5 - Si alterna sui due fronti con Elia, seguendo con attenzione le indicazioni del tecnico. E' uno degli elementi più vivaci della formazione toscana, soprattutto nel primo tempo, quando innesca diversi contropiedi velenosi. Dall'83' Ebuehi s.v.
Ignacchiti 6 - Detta i tempi a centrocampo e, nella prima parte di gara, è tra i pochi a cercare la conclusione da fuori area. Spende molto e nel finale è meno lucido.
Ghion 6 - Corre tanto ma non sempre con la dovuta precisione tattica. Dall'80' Belardinelli s.v.
Yepes 5- Commette un fallo evitabile cinturando Cassata in piena area, e concedendo allo Spezia il rigore del vantaggio. Prova a riscattarsi subito dopo ma trova sulla sua strada un ottimo Mascardi. Dal 45' Ilie 7 - Con il suo ingresso l'Empoli ha più soluzioni offensive e più imprevedibilità negli ultimi metri. E' la mossa che consente agli azzurri di riequilibrare la partita.
Elia 6 - Nella sfida contro il suo recente passato parte con un po' di timidezza, limitando molto le proprie incursioni sulla fascia. Meglio nella ripresa. Dal 72' Moruzzi 6 - Poche occasioni per mettersi in luce.
Shpendi 6 - In chiusura di primo tempo prova ad estrarre il coniglio dal cilindro ma un super Mascardi gli nega la gioia del gol. E' uno dei sorvegliati speciali e si trova spesso marcato stretto dai possenti difensori ospiti.
Popov 7- Un'altra magia da parte del giovanissimo attaccante empolese: ristabilisce la parità al Castellani con un tocco di sinistro che beffa tutti e spiove proprio all'incrocio dei pali. Provvidenziale. Dal 72' Konate 5,5 - L'Empoli nel finale produce poche occasioni, ma fatica a lasciare il segno in questa partita.
Guido Pagliuca 6,5 - Gara molto equilibrata tra due squadre ambiziose, ma forse ancora un po' acerbe rispetto alle dirette concorrenti. Il merito dell'Empoli è quello di non aver paura di rischiare dando fiducia ai giocatori più giovani. Il quarto gol stagionale di Popov è la dimostrazione che la linea verde paga.
SPEZIA
Mascardi 6,5 - Fondamentali alcuni interventi, come quello su Shpendi poco prima dell'intervallo. Nel secondo tempo il pallonetto a sorpresa di Popov lo coglie impreparato, ma poco dopo compie un'ottima parata sul tiro velenoso di Ilie
Wisniewski 6,5 - Non è nuovo a certe iniziative offensive, ma nel primo tempo rischia davvero di mettere a segno un gol da attaccante. Fulignati, però, gli dice no.
Hristov 6- Non va tanto per il sottile quando si tratta di dover fermare gli inserimenti dei giocatori offensivi empolesi. Forse un po' disattento nell'azione che vale il pari azzurro.
Mateju 6- Fa a sportellate con Shpendi, disturbando spesso le iniziative dell'attaccante avversario. Potrebbe far meglio, invece, in occasione della rete di Popov che lo anticipa con facilità.
Candela 6 - Prestazione un po' incostante, prova alcune incursioni sulla fascia che producono risultati alterni. Da segnalare la giocata per Artistico a metà ripresa, che meriterebbe miglior fortuna.
Nagy 5,5- Più equilibrato nel primo tempo, l'ingresso di Ilie scombina i piani e lo mette un po' in difficoltà.
Esposito 7 - Nella prima parte di gara conquista una serie infinita di falli, facendo sudare sette camicie ai marcatori avversari. Chirurgico nella realizzazione del rigore che porta in vantaggio lo Spezia. Nella ripresa è leggermente meno brillante.
Cassata 6 - Qualche azione degna di nota per sfruttare gli spazi concessi dall'Empoli, ma spesso i duelli con gli avversari sono piuttosto fisici e le iniziative non si concretizzano. Dal 60' Zurkowski 6 - Nel finale prova un paio di volte ad impensierire Fulignati, ma senza precisione.
Beruatto 6,5 - Alla prima da titolare vuole subito mettere in mostra le sue qualità. Nel primo tempo manda più volte in difficoltà i marcatori con la sua rapidità. Dall'83' Cistana s.v.
Vlahovic 5,5 - Conquista diversi falli, ma non riesce mai a presentarsi a tu per tu con Fulignati. Manca ancora uno step per dare un contributo rilevante alla squadra. Dal 59' Di Serio 6 - Entra con l'atteggiamento giusto e ravviva la manovra offensiva aquilotta.
Artistico 6 - Inizia con un buon piglio e prova a mettere paura a Fulignati, con il passare dei minuti, però, va a spegnersi un po'. Dal 73' Soleri 6,5 - Qualche spunto interessante nel finale, ma nonostante la buona volontà non riesce a concretizzare.
Luca D'Angelo 6 - Lo Spezia mostra qualche passo avanti rispetto alle prime due gare, e affronta l'Empoli a viso aperto nonostante qualche defezione importante. Manca ancora un po' di rodaggio nel reparto d'attacco.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano