Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Dall'imbattibilità casalinga alla promozione in A. L'Empoli torna a sperare con DionisiTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 12:51Serie B
di Claudia Marrone

Dall'imbattibilità casalinga alla promozione in A. L'Empoli torna a sperare con Dionisi

Fresco annuncio quello dell'Empoli, che si è detto lieto "di annunciare di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Alessio Dionisi. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027", e già nel pomeriggio dirigerà il primo allenamento della formazione azzurra, in quella che è la sua seconda esperienza con la formazione toscana. Come infatti è noto, il tecnico nativo di Abbadia San Salvatore, aveva già allenato l'Empoli nella straripante stagione 2020-2021, che vide la formazione toscana centrare il ritorno in Serie A da prima in classifica quando ancora mancavano due giornate al termine del campionato (decisiva, la vittoria per 4-0 sul Cosenza) e chiudere poi la stagione - appunto in vetta alla classifica - con 73 punti e l'imbattibilità casalinga. Numeri sicuramente notevoli, soprattutto in un campionato cadetto, che non sarà facile ripetere, per quanto nulla sia impossibile. A oggi Dionisi eredita la squadra al dodicesimo posto della classifica, con 9 punti fatti in 7 giornate giocate, e la eredita anche fresca di retrocessione dalla Serie A, cosa che non era accaduta nella precedente esperienza. Cinque anni fa, infatti, l'Empoli arrivava da un playoff di Serie B perso, con le scorie dello scivolone dalla massima serie già smaltite, e con una squadra più esperta di quella - giovanissima - allestita in questa stagione. Premesse diverse, sicuramente, vedremo poi il risultato.