Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Avellino-Empoli 0-3, le pagelle: crisi nera per Biancolino, Pellegri torna al golTUTTO mercato WEB
Pellegri
Oggi alle 17:09Serie B
di Luca Esposito

Avellino-Empoli 0-3, le pagelle: crisi nera per Biancolino, Pellegri torna al gol

Risultato finale: Avellino-Empoli 0-3 AVELLINO Daffara 5,5 - Nessun colpa sulle tre reti dell'Empoli, sullo 0-0 era stato molto attento su Nasti. Cancellotti 5,5 - Non ha commesso errori particolari, tuttavia viene ammonito e Biancolino lo lascia negli spogliatoi all'intervallo a scopo precauzionale. Dal 45' Palumbo 6 - Un buon impatto sulla partita, vien da chiedersi se sia stato giusto tenerlo in panchina. Fulignati gli nega la gioia del gol. Simic 5,5 - Se la cava discretamente su Nasti, perdendo il duello individuale soltanto in avvio di partita prima di prendergli le misure. Non era al top, ma ha stretto i denti. Fontanarosa 5 - 45 minuti molto complicati per il difensore biancazzurro, costantemente in ritardo e mal posizionato quando l'Empoli la sblocca. Anche lui sostituito a causa di un'ammonizione evitabile. Dal 45' Enrici 5,5 - Ordinaria amministrazione, soffre un po' nel finale. Missori 5 - Non è mancata la consueta spinta sulla fascia, ma ha palesato tanta imprecisione. Mezzo voto in meno perchè nel finale è totalmente fuori posizione quando Pellegri insacca lo 0-3. Kumi 5,5 - Ci mette tanta buona volontà e suona la carica nei momenti di difficoltà. Qualche buon pallone recuperato, ma anche errori tecnici che fanno mugugnare il pubblico. Palmiero 5,5 - Ormai tutte le squadre avversarie costruiscono una sorta di gabbia attorno a lui, limitandolo molto. A Biancolino il compito di trovare soluzioni per consentirgli di essere maggiormente nel vivo del gioco. Besaggio 5 - Vince il ballottaggio con Sounas, ma oggi viene bocciato anche lui. Totalmente fuori partita, a tratti anonimo. Dall'82' Sounas sv. Russo sv - Dall'8' Milani 5 - Non era al top ed entra a freddo, si può forse giustificare così l'erroraccio che porta alla rete di Elia. Nella ripresa ignora Biasci tutto solo e tenta la soluzione personale peccando di egoismo. Giornataccia. Tutino 5,5 - Sbaglia un gol da distanza ravvicinatissima, forse tradito da un rimbalzo anomalo del pallone. Ma è forse il migliore della sua squadra, quantomeno ci ha messo un pizzico di qualità conquistando due ammonizioni a favore e qualche punizione interessante. Sta crescendo. Biasci 5 - Tutino gioca di sponda e lui preferisce la potenza alla precisione: pallone alto, era una buona occasione. Unico squillo di una gara insufficiente. Dal 70' Palmiero 5,5 - L'applauso del pubblico è meritato, visto che è stato molto sfortunato in avvio di stagione. Il suo rientro darà un'ulteriore soluzione a un attacco che si è inceppato. Raffaele Biancolino 5 - Numeri alla mano prende tre gol sugli unici tre tentativi pericolosi dell'Empoli, ma la fase difensiva continua a fare acqua da tutte le parti e i numeri parlano di un solo successo in un mese e mezzo. Per ora non corre pericoli, ma classifica e rendimento iniziano a preoccupare. EMPOLI Fulignati 7 - Il voto alto in pagella fa capire quanto l'Empoli sia stato anzitutto cinico e un po' fortunato. Determinante su Palumbo, sempre attento nelle uscite, gran riflesso su Simic. Lovato 6,5 - Soffre un po' la rapidità di Tutino, tuttavia ha il merito di crescere col passare dei minuti risultando prezioso nei momenti di maggior pressione da parte degli irpini. Prova più che sufficiente per un giocatore a caccia di continuità dopo le altalenanti esperienze di Cagliari, Salerno, Torino e Sassuolo. Curto 6 - Solita garanzia al centro della retroguardia, non è un caso l'Empoli soffra soprattutto dopo la sua uscita forzata. Dal 78' Guarino sv. Obaretin 6,5 - Prestazione solida, senza sbavature e con la giusta dose di cattiveria agonistica. Da una sua caparbia azione personale nasce il gol del vantaggio biancazzurro. Elia 6,5 - Primo gol stagionale per l'esterno ex Spezia, bravissimo a inserirsi con i tempi giusti su cross di Moruzzi dalla sinistra. Brucia sul tempo Milani e la mette all'angolino di testa. In fase difensiva soffre un po' nella ripresa. Degli Innocenti 5,5 - Il giallo, evitabile, lo condiziona e non gli permette di esprimersi al massimo. Alti e bassi. Dal 60' Ghion 5,5 - Forse abbassa troppo il raggio d'azione e lascia spazio ai calciatori dell'Avellino. Yepes 6 - Non cattura l'occhio, ma la sua esperienza è importante per contenere un cliente scomodo come Palmiero. Dal 70'Hasa 6 - Valido contributo nel finale di gara. Moruzzi 6 - Dai suoi piedi nasce il gol di Elia, un cross al bacio che l'esterno spinge in rete di testa con bravura. Un'ora di battaglia a tutto campo, poi cala e soffre il ritorno di fiamma di un Avellino punito oltre i propri effettivi demeriti. Saporiti 7 - Un primo tempo poco brillante si chiude, però, con un eurogol. Pallone all'incrocio dei pali e capolavoro balistico che consente di rientrare nello spogliatoio con un doppio vantaggio. Una mazzata tremenda sul morale dei padroni di casa. Shpendi 5,5 - Movimenti interessanti in profondità, ma non sempre viene servito a dovere. Non crea particolari problemi alla difesa di casa. Nasti 6 - Pochi minuti e impegna Daffara: scatto sul filo del fuorigioco, ma scarsa lucidità a tu per tu col pipelet biancoverde. Gara di sacrificio. Dal 70' Pellegri 6,5 - Il gol è una liberazione e gli consente di accantonare un grave infortunio. Bello l'abbraccio di tutti i compagni. Dal 60' Ilie 6 - Vicino al gol nel finale Alessio Dionisi 6,5 - Lo 0-3 non nasconde un secondo tempo quasi in apnea per una squadra non bella da vedere, ma che si è calata nella realtà della classifica giocando da "provinciale". Alla fine, però, contano i numeri: seconda vittoria di fila ed Empoli che inizia a respirare.