
Top & Flop di Casertana-Vibonese
Il recupero della decima giornata di Serie C girone C termina con il successo della Vibonese sulla Casertana con il risultato di 0-2: decidono l'ncontro le reti di Berardi e Plescia.
In avvio è subito la Casertana a rendersi pericolosa: Bordin fa tutto da solo, provando una conclusione dalla distanza che termina di poco a lato. Al 18' si fa vedere Cuppone che viene servito con un delizioso tacco da Varesanovic, calciando alto a due passi dalla porta. Ancora Cuppone cinque minuti dopo con una conclusione docile che viene bloccata a terra da Marson. Si affacciano gli ospiti dalle parti di Avella con Plescia al 27', ben servito da Mahrous: l conclusione del numero 28 rossoblu termina ampiamente sul fondo. Calano i ritmi nella mezz'ora per poi riaccendersi nel finale: prima un contropiede mal sfruttato da Pacilli, strepitoso Marson nell'occasione a respingere in tuffo, poi la rete al 45' di Berardi che gela il Pinto. Mahrous in area su rimessa laterale per Plescia che fa da sponda per Berardi che si coordina e calcia di prima intenzione battendo Avella nell’angolino basso.
Nella ripresa Galfano rileva l'autore del gol Berardi inserendo un centrocampista, Prezzabile. Primi minuti di marca casertana, che prova sin da subito a rimettere in sesto la gara. Al 54' Cuppone ha la ghiotta occasione per pareggiare i conti: Icardi crossa basso sulla sinistra, in scivolata il numero 25 rossoblu manda la sfera incredibilmente a lato. Un giro di lancette dopo è Pacilli a provare la conclusione con una gran botta dalla distanza, blocca a terra Avella. Galfano si copre inserendo un difensore, Bachini, per un centrocampista, Ambro. Nel frattempo Guidi lancia Castaldo al posto di Cuppone e Origlia per Izzillo. Crescono di intensità i falchetti che si rendono pericolosi poco dopo con Bordin, con una gran botta dalla distanza respinta in tuffo da Marson. I minuti passano, Guidi prova il tutto per tutto inserendo Matese e Santoro. Il risultato però non cambia. La Vibonese addormenta la partita, complice una prestazione opaca dei falchetti. Quasi allo scadere arriva il raddoppio degli ospiti: ripartenza fulminea degli ospiti, lancio in profondità per Plescia che sulla corsia mancina si invola verso la porta di Avella, trafiggendolo con un preciso diagonale che si infrange nell’angolino. In chiusura si segnala l'espulsione a Carillo per fallo da ultimo uomo su Plescia.
Quarto successo stagionale per la Vibonese, il secondo lontano dal Razza dopo la vittoria all’esordio con la Cavese. Un successo che regala agli uomini di Galfano il nono posto in classifica a quota 16 punti, tanti quanti totalizzati da Palermo e Catania. I falchetti invece incassano la sesta sconfitta stagionale, la quarta consecutiva tra le mura amiche dopo i k.o. con Turris, Foggia e Bari, e sprofondano al quartultimo posto in classifica
Nel prossimo turno la Casertana ospiterà il Monopoli nel posticipo di lunedì 7 alle ore 21.00, mentre la Vibonese farà visita al Teramo domenica 6 alle ore 15.00.
Di seguito i Top & Flop di Casertana-Vibonese:
TOP
Nessuno nella Casertana: i falchetti non riescono ad impensierire gli ospiti, attacco abulico e centrocampo privo di idee. La difesa si è fatta trovare impreparata nell'unico vero affondo della Vibonese. Sarà una stagione di sofferenza per Carillo e compagni, si rende necessario un cambio di rotta. IMPROPONIBILI
Berardi-Plescia (Vibonese): in una gara piatta come quella di questo pomeriggio al Pinto, sono riusciti a capitalizzare al massimo le uniche due occasioni da rete capitate sui loro piedi, siglando due reti che piegano i falchetti, rilanciando la formazione di Galfano in classifica. IMPECCABILI
FLOP
L'atteggiamento della Casertana: una formazione che ha bisogno di punti in ottica salvezza e che in particolare non ha ancora vinto tra le mura amiche in questa stagione non può pretendere di fare risultato affrontando la Vibonese in questo modo. Gli ospiti hanno capitalizzato al massimo l'unica vera occasione del match, piegando i falchetti apparsi ancora una volta scialbi e privi di idee. CONFUSI
Nessuno nella Vibonese: match di ordinaria amministrazione per gli ospiti, che non soffrono più di tanto le incursioni dei padroni di casa, che hanno fatto davvero poco per impensierire Marson. Una fortuna che premia la Vibonese, che aggancia almeno per oggi la zona playoff. FORTUNATI







