
Giugliano-Juve Stabia. Sarà fuga per le Vespe? Le probabili formazioni
Ci sono momenti in cui, quando le cose vanno bene, sei nel mirino della critica. Sei atteso al varco dai tifosi e dall'ambiente che ti circonda. Questo è il caso della Juve Stabia di Guido Pagliuca. La formazione di Castellammare di Stabia ha stupito tutti con un avvio convincente e davvero straordinario. Sia nella trasferta di Monterosi sia nella sfida contro l'Avellino le Vespe si sono presentate con un modo di giocare spavaldo e preciso. Un'identità dimostrata sul campo grazie ad un lavoro ben fatto nella preparazione estiva da un allenatore indubbiamente in rampa di lancio. Trattasi di Guido Pagliuca che ha ereditato un gruppo in tanti uomini cambiato rispetto all'anno scorso e con la presenza di tanti giovani da far crescere. E in questo Pagliuca è uno dei maestri della nostra Serie C. La tifoseria è particolarmente felice per un avvio inaspettato ma che ha piacevolmente coinvolto tutto l'ambiente stabiese in tutte le sue componenti. Una squadra veloce, rapida nelle ripartenze e fatta da tanti ragazzi pieni di entusiasmo e voglia di emergere. Certo non mancano elementi di esperienza particolarmente voluti dalla società per non rischiare di fare un campionato con troppa sofferenza. Sostenibilità si ma anche voglia di mantenere questa categoria con tutte le forze possibili. Una sorpresa questa Juve Stabia. Una squadra che non vuole fermarsi e che vuole intraprendere un cammino virtuoso. E chissà che non sia una piccola fuga in caso di vittoria nel match di questa sera. Buone notizie anche fuori dal campo con il nulla osta della Lega per l'utilizzo del Romeo Menti di Castellammare a partire dalla prossima gara interna contro il Potenza. Ma ora si deve pensare al Giugliano. Trasferta non semplice per le Vespe. Il Giugliano di mister Napoli ha iniziato il proprio campionato con una vittoria contro il Sorrento e con una sconfitta, quella di Foggia, che ha lasciato l'amaro in bocca ma che ha evidenziato un Giugliano dotato di coraggio e di personalità e che non si è assolutamente risparmiato. Squadra con qualità quella di Di Napoli che non vuole crearsi problemi e vuole cercare di arrivare alla salvezza nel più breve tempo possibile. Parola d'ordine vittoria in casa Giugliano soprattutto perchè trattasi di un derby piuttosto sentito tra le due piazze. Ci si augura di vedere buona affluenza allo stadio De Cristofaro per una squadra che vuole essere gagliarda e pronta a giocarsi le proprie carte contro una compagine davvero in grande forma. Fisica e mentale. Difficile fare un pronostico anche se, vedendo la partenza della Juve Stabia in questo torneo, le Vespe sembrano leggermente favorite. Parola al campo per una partita che si preannuncia davvero piacevole.
QUI GIUGLIANO. La formazioni di mister Di Napoli dovrebbe recuperare Zullo dal primo minuto e, dunque, schierarlo nel 3-5-2 che il tecnico dei campani dovrebbe schierare in campo. Nel mezzo fiducia a Labriola e Gladestony mentre in avanti ci dovrebbe essere la coppia Salvemini-Sorrentino. Sarà confermata una buona cornice di pubblico per un match che il Giugliano vorrà portarsi a casa
QUI JUVE STABIA. Si arriva al De Cristofaro di Giugliano con tanta fiducia e con la voglia di non fermarsi. La squadra di mister Pagliuca non dovrebbe snaturarsi e dovrebbe schierare un 4-3-2-1 con Piovanello e Piscopo alle spalle di Candellone. A centrocampo i tre calciatori scelti dal tecnico Pagliuca dovrebbero essere Erradi, Buglio e Leone. In difesa spazio a Bachini
Ecco le probabili formazioni del match che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 20.20:
GIUGLIANO ( 3-5-2): Baldi; Zullo, Scognamiglio, Caldore; Di Dio, Vogiatzis, Labriola, Gladestony, Oyewale; Salvemini, Sorrentino. All. Raffaele Di Napoli
JUVE STABIA ( 4-3-2-1): Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Mignanelli; Erradi, Leone, Buglio; Piovanello, Piscopo; Candellone. All. Guido Pagliuca
Arbitro: sig. Eugenio Scarpa di Collegno (TO); assistenti Dell'Orco/Chichi. Quarto ufficiale sig. Riccardo Bernardini di Ciampino (RM)







