
Serie C, in campo Foggia-Crotone: da derby della vergogna a quello della legalità
“Attentati incendiari, colpi di fucile e ordigni esplosivi per costringere una proprietà a svendere il club. E poi ancora: connivenze diffuse, intimidazioni nei confronti di chi non si piegava e favori ai boss, dagli appalti alla biglietteria. Da mesi, ormai, le Direzioni antimafia e le Questure hanno scoperchiato il vaso di Pandora dell'influenza della criminalità organizzata sul calcio”. Inizia così l’articolo che Il Corriere dello Sport dedica alla sfida fra Foggia e Crotone, ribattezzato il ‘Derby della legalità” (ma che sarebbe potuto essere il 'Derby della vergogna') viste le vicende che negli ultimi mesi hanno coinvolto i due club che attualmente sono in regime di amministrazione giudiziaria. Una partita che è anche un simbolo di un Sud Italia che non si arrende e lotta al fianco dello Stato.
Da una parte c’è il Il Crotone del tecnico Emilio Longo, sesto in classifica nel Girone C con 14 punti e reduce da tre vittorie nelle ultime quattro gare, mentre dall’altra il Foggia di Delio Rossi che vive un cammino più complicato con sette punti conquistati finora e una sola vittoria che risale a fine agosto.
“La situazione dei due sodalizi è decisamente peculiare: affinché potessero tornare sui binari giusti, in entrambi i casi la giustizia ha applicato l'art. 34 del codice antimafia. (...) Con la misura di prevenzione, l'obiettivo dei tribunali è il risanamento delle aziende; non c'è nulla di punitivo nella discesa in campo degli amministratori giudiziari, due a Crotone e uno a Foggia. (…) - si legge ancora nell'articolo - Dopo un anno sotto controllo (il provvedimento è estendibile per altri 6 mesi) le società potranno tornare nelle disponibilità dei proprietari originari, Canonino e Vrenna. In caso di situazione insanabile, gli organi competenti provvederebbero invece al sequestro. Il punto di partenza è la conoscenza di leggi e norme sportive, gli anticorpi per evitare di riammalarsi”.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano