Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie c / Serie C
Inter U23, Vecchi: "Il Vicenza ha solo avuto più malizia. Ma siamo in netta crescita"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 16:04Serie C
di Claudia Marrone

Inter U23, Vecchi: "Il Vicenza ha solo avuto più malizia. Ma siamo in netta crescita"

Gara da ex, quella odierna, per mister Stefano Vecchi, che ha visto la sua Inter U23 cadere per mano del Vicenza, che si è imposto 1-2 in casa della compagine nerazzurra, in occasione della sfida valevole per la 13ª giornata del campionato di Serie C, Girone A. A margine del match, come si legge su fcinternews.it, queste le sue parole: "I ragazzi ce l'han messa tutta, volevano confrontarsi contro la squadra più forte di questo campionato e a tratti in campo ci siamo riusciti bene: la gara nel complesso è stata buona, la differenza l'ha fatta ciò che è successo dentro le due aree di rigore. Loro ci sono arrivati con molta più decisione, con molta più malizia, aspetti sui quali noi paghiamo tanto. Ma guardiamo alla partita di oggi cercando di capire dove andare a migliorare. Sappiamo che non abbiamo l'obiettivo di vincere il campionato, vogliamo far crescere i ragazzi". Il mister precisa però: "Nel girone di ritorno vorremmo essere più competitivi, dobbiamo esserlo. In questo momento girano le scatole per non aver raccolto il risultato, ma sono davvero fiducioso per la seconda parte della stagione". Nota poi al suo personale: "Per me non era una partita come le altre. Quando affronti 15, 18 ragazzi che avevi con te lo scorso anno, parte dello staff e la società è normale pensare anche a quello che è stato".