 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBPobega e l'idolo Gattuso: il Toro ora lotta per tenerlo
Il giovane centrocampista Tommaso Pobega in prestito dal Milan ha conquistato Juric per intensità e reti pesanti, si legge su La Stampa nelle pagine della cronaca cittadina dedicate allo sport. Il fiuto del gol è un suo segno distintivo fin dalla serie C. La crescita di Pobega è avvenuta grazie anche ai suoi maestri da Gattuso, nella Primavera del Milan, a cui chiede ancora consigli – «È il mio modello» –, a Italiano, che l'anno scorso lo volle allo Spezia per le caratteristiche propedeutiche al gioco aggressivo che proponeva. E adesso con Juric può esserci la definitiva consacrazione in un ruolo diverso dal recente passato, da esterno nel centrocampo a tre, a mezzala nella mediana a quattro per le doti di inserimento di un giocatore destinato a sbarcare in nazionale. È solo una questione di tempo, come il confronto che Toro e Milan avranno al termine del campionato, anche se Pobega è arrivato in granata con la formula del prestito secco che lascia poche speranze.
 milanSan Siro a Milan e Inter: martedì il rogito. Due CEO nella newco: ecco chi potrebbero essere
			milanSan Siro a Milan e Inter: martedì il rogito. Due CEO nella newco: ecco chi potrebbero essere
					 lazioPRIMAVERA | Lazio, infortunio per Farcomeni: si attende l'esito degli esami
			lazioPRIMAVERA | Lazio, infortunio per Farcomeni: si attende l'esito degli esami
					 juventusTra poco la conferenza stampa di Spalletti
			juventusTra poco la conferenza stampa di Spalletti
					 napoliBriatore: "Spalletti non mi piace! Si tatui la Juve sull'altro braccio"
			napoliBriatore: "Spalletti non mi piace! Si tatui la Juve sull'altro braccio"
					 torinoCol Pisa la prova del 9 per il Torino: la difesa deve tenere e l’attacco deve colpire
			torinoCol Pisa la prova del 9 per il Torino: la difesa deve tenere e l’attacco deve colpire
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
				
	


















