Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
Goretti ci prova per il ritorno di Mancini alla Fiorentina. Alternative Palladino e VanoliTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 12:54Serie A
di Dimitri Conti
fonte Niccolò Righi

Goretti ci prova per il ritorno di Mancini alla Fiorentina. Alternative Palladino e Vanoli

Trovato il direttore sportivo, con la promozione interna del già dittì Roberto Goretti nel ruolo che era occupato da Pradè fino allo scorso sabato, adesso la priorità della Fiorentina riguarda l'individuazione del nuovo allenatore, mentre la panchina sarà occupata ad interim per le prossime due partite (le trasferte contro il Mainz in Conference League e quella di Serie A con il Genoa) da Daniele Galloppa, promosso al momento dalla Primavera. Adesso Goretti si lancerà nella ricerca del nuovo tecnico e sta passando al vaglio le varie opzioni disponibili. Secondo quanto appreso da TMW, sarà fatto un tentativo per un cavallo di ritorno da oltre un quarto di secolo fa come Roberto Mancini, nei fatti l'ultimo allenatore ad aver condotto la Fiorentina alla vittoria di un trofeo (la Coppa Italia del 2001) ma anche artefice di un addio burrascoso con la piazza mentre il club precipitava verso il fallimento. Ieri si sono avuti i primi contatti, quello di Mancini appare però un nome non così semplice da aggredire. Di certo non per un viaggio a breve termine. Sullo sfondo resiste sempre, molto concreta, l'opzione dell'immediato ritorno di Raffaele Palladino, dimessosi a fine della scorsa stagioni per screzi avuti con Pradè (che però oggi non c'è più) e apprezzato da buona parte dello spogliatoio. Ci sarebbe però da capire se l'intero ambiente sia in sintonia con lui, staff compreso. Da considerare ancora pure Paolo Vanoli, che ha dalla sua, oltre ad essere forse il più 'semplice' da raggiungere tra tutti questi, anche una certa versatilità tattica, avendo utilizzato sia moduli con difesa a tre che a quattro. Più complicato invece il fronte Alessandro Nesta, uomo di fiducia di Goretti ma profilo che difficilmente sarebbe ben accolto dalla piazza gigliata in un momento del genere.