
Serie C, 4 allenatori fermati per un turno. Due giornate di squalifica per D'Eugenio del Pineto
Sono arrivate le decisioni del Giudice Sportivo di Serie C dopo il 14° turno della terza serie Italiana. Quattro allenatori sono stati fermati per un turno: si tratta di Matteo Abbate (Pergolettese), Angelo Antonazzo (Virtus Francavilla), Bruno Caneo (Turris) e Marco Perrone (Brindisi). Due giornate di squalifica invece per Domenico D'Angelo, allenatore del Pineto.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ED € 500,00 DI AMMENDA
Matteo Abbate (PERGOLETTESE) per avere, al termine della gara, tenuto una condotta irriguardosa e ingiuriosa nei confronti della Quaterna Arbitrale in quanto, durante il saluto delle squadre, avvicinava la Quaterna Arbitrale e pronunciava al loro indirizzo frasi irriguardose e offensive per contestarne l’operato. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta.
Angelo Antonazzo (VIRTUS FRANCAVILLA) per avere, al 41° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell'Arbitro, in quanto pronunciava parole irriguardose nei suoi confronti per dissentire su una sua decisione e per avere, a fine gara, reiterato il suo comportamento anche nella zona antistante gli spogliatoi. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt.13 comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
Bruno Caneo (TURRIS) per avere, al termine della gara, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro in quanto si dirigeva verso l’Arbitro e pronunciava al suo indirizzo una frase irriguardosa. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2 e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
ALLENATORI NON ESPULSI SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
Domenico D'Eugenio (PINETO) A) per avere, al termine della gara, tenuto una condotta aggressiva e minacciosa nei confronti dei tesserati avversari, in quanto si avvicinava a quest’ultimi con fare provocatorio determinando così, con il suo atteggiamento, un assembramento di calciatori di entrambe le squadre che potenzialmente poteva generare in rissa; B) per avere reiterato una condotta minacciosa ed ingiuriosa nei confronti del responsabile dei Commissari di Campo, proferendo al suo indirizzo frasi irriguardose e offensive, dopo essere stato richiamato ad un comportamento più consono. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta e la pericolosità del comportamento tenuto sub A) (r. proc. fed., r. c.c.).
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
Marco Perrone (BRINDISI) per avere tenuto una condotta non corretta in quanto, nonostante fosse squalificato, prima dell’inizio della gara, faceva accesso sul terreno di gioco e vi sostava per almeno 15 minuti collaborando con il Sig. DANUCCI CIRO (allenatore in seconda della società Brindisi). Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 19, comma 3, C.G.S., in considerazione della modalità complessive dei fatti (r. proc. fed.).
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ED € 500,00 DI AMMENDA
Matteo Abbate (PERGOLETTESE) per avere, al termine della gara, tenuto una condotta irriguardosa e ingiuriosa nei confronti della Quaterna Arbitrale in quanto, durante il saluto delle squadre, avvicinava la Quaterna Arbitrale e pronunciava al loro indirizzo frasi irriguardose e offensive per contestarne l’operato. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta.
Angelo Antonazzo (VIRTUS FRANCAVILLA) per avere, al 41° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell'Arbitro, in quanto pronunciava parole irriguardose nei suoi confronti per dissentire su una sua decisione e per avere, a fine gara, reiterato il suo comportamento anche nella zona antistante gli spogliatoi. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt.13 comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
Bruno Caneo (TURRIS) per avere, al termine della gara, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro in quanto si dirigeva verso l’Arbitro e pronunciava al suo indirizzo una frase irriguardosa. Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2 e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
ALLENATORI NON ESPULSI SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
Domenico D'Eugenio (PINETO) A) per avere, al termine della gara, tenuto una condotta aggressiva e minacciosa nei confronti dei tesserati avversari, in quanto si avvicinava a quest’ultimi con fare provocatorio determinando così, con il suo atteggiamento, un assembramento di calciatori di entrambe le squadre che potenzialmente poteva generare in rissa; B) per avere reiterato una condotta minacciosa ed ingiuriosa nei confronti del responsabile dei Commissari di Campo, proferendo al suo indirizzo frasi irriguardose e offensive, dopo essere stato richiamato ad un comportamento più consono. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta e la pericolosità del comportamento tenuto sub A) (r. proc. fed., r. c.c.).
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
Marco Perrone (BRINDISI) per avere tenuto una condotta non corretta in quanto, nonostante fosse squalificato, prima dell’inizio della gara, faceva accesso sul terreno di gioco e vi sostava per almeno 15 minuti collaborando con il Sig. DANUCCI CIRO (allenatore in seconda della società Brindisi). Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 19, comma 3, C.G.S., in considerazione della modalità complessive dei fatti (r. proc. fed.).
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano