
Velazquez gioca Porto-Atletico: "Portoghesi da non sottovalutare. De Paul fa la differenza"
Julio Velazquez, ex tecnico dell'Udinese, ha chiuso recentemente la sua avventura sulla panchina del Maritimo e ora aspetta una nuova occasione. Lo spagnolo ha parlato a Marca della sfida tra Porto e Atletico, due squadre che conosce bene: "È una finale e non oserei dire chi è il favorito. Sarà una partita difficile per l'Atlético, il Porto non può essere sottovalutato. Con Conceiçao è arrivato all'apice, per fiducia e dinamica di gioco. È in testa al campionato ed è imbattuto".
Quali virtù evidenzieresti dei Dragoes?
"Il Porto è un muro, molto ben organizzato soprattutto in fase di non possesso. La priorità è la squadra, hanno le idee chiare: giocano in verticale, con attacchi veloci e raggiungono l'area rivale in 2-3 tocchi, con qualità. Possono pressare alto o aspettare. Inoltre, hanno individualità molto buone".
Sergio Conceiçao e Simeone erano compagni di squadra alla Lazio. Come vedi la battaglia tattica tra i due?
"Sono due ottimi allenatori. Ognuno ha il suo stile, ma vedo alcune somiglianze. Hanno entrambi molta personalità. Conceiçao ha mostrato una grande capacità di adattarsi a contesti diversi in ogni stagione, indipendentemente dalla rosa. Ha creato una bella atmosfera, una squadra guerriera che affronta ogni partita come una finale, qualunque sia il torneo".
Quanto è importante Pepe per il Porto?
"È l'"alma mater" di Porto, un leader essenziale. Ha 38 anni, ma fisicamente sembra che ne abbia 10 in meno. È un uomo squadra, rappresenta valori chiari e li trasmette a tutti quelli che arrivano in prima squadra. È il tipico giocatore che ogni allenatore vorrebbe avere. Capisce bene il gioco e ti aiuta in campo".
Nelle file dell'Atlético c'è un tuo ex allievo all'Udinese: come stai vedendo Rodrigo de Paul?
"Innanzitutto devo dire che è una persona spettacolare, meravigliosa. Ha avuto una crescita incredibile e penso che non abbia ancora raggiunto il top. È molto intelligente e potrebbe giocare in qualsiasi squadra. In Italia ha sviluppato una comprensione straordinaria del gioco. Tatticamente si adatta a diversi sistemi di gioco. Lo vedo fondamentale per l'Atlético e questo mi rende molto felice. Farà sempre di più la differenza".
Hai voglia di tornare in pista?
"Ci sono già state alcune chiamate e ho incontrato un club, ma la mia idea è di stare sereno e guardare partite dal vivo. Viaggio molto, anche fuori dalla Spagna. Se succederà qualcosa, mi farò trovare pronto. Mi piacerebbe allenare in Spagna".
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano