Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
Udinese-Monza 1-2, le pagelle: Lucca e Keita entrano e segnanoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:00Serie A
di Redazione TMW
fonte Pagelle a cura di Marco Pieracci

Udinese-Monza 1-2, le pagelle: Lucca e Keita entrano e segnano

Risultato finale: Udinese-Monza 1-2

Le pagelle dell'Udinese

Okoye 6 - Pausa pranzo al Bluenergy Stadium, nel primo tempo potrebbe pure organizzare un pic-nic. La carambola nella ripresa e il blitz di Keita glielo fanno andare di traverso.

Kristensen 5 - Forson si accende una sola volta, non gli serve la maglietta di ricambio però non è abbastanza deciso sulle due reti del Monza.

Bijol 6 - Un tranquillo pomeriggio in ufficio, sbriga la routine quotidiana nel cuore della retroguardia senza dover ricorrere agli straordinari. Dal 46' Lovric 6 - Porta maggior dinamismo.

Solet 6 - Livelli altissimi di autostima, a volte si autocompiace: si diverte agendo da regista aggiunto, è il primo a impegnare seriamente Pizzignacco.

Rui Modesto 5,5 - Runjaic gli rinnova la fiducia, la partenza è incoraggiante: raggiunge il fondo con facilità, ma si spegne troppo presto.

Zarraga 5,5 - Rigenerato dal primo gol, non dà seguito alla bella prestazione in Sardegna, infruttuosi i tentativi di buttarsi negli spazi. Dal 46' Lucca 7 - Carburazione lenta, sbaglia diversi appoggi ma il riscatto è dietro l'angolo: lo fa bellissimo, sfiora pure la doppietta ma non basta.

Karlstrom 6,5 - Barometro della squadra, ne misura la pressione rispettando i parametri. L'asse con Lucca funziona, è suo il lancio per l'1-1.

Payero 6 - Tanta sostanza, allunga la squadra con i suoi strappi: in avvio è il più convinto nell'attaccare la difesa schierata dei brianzoli. Dal 63' Ekkelenkamp 5,5 - Pericoloso solo sugli sviluppi di corner, non alza il tasso di creatività.

Kamara 5 - La rovesciata acrobatica ce l'ha nel DNA: fa venire un sussulto agli spettatori un po' insonnoliti. Birindelli lo lascia a piedi.

Atta 6 - Formalmente sulla trequarti, ma di giocatore universale si tratta: incendia la heat map coprendo ogni singola zona del campo. Dal 75' Pafundi 5,5 - In ritardo su Keita.

Davis 5 - Lucca è recuperato, ma al centro dell'attacco c'è ancora l'inglese: gioca di sponda per favorire gli inserimenti, calcia piano. Dal 70' Iker Bravo 5,5 - Ingresso pigro, non è incisivo.

Kosta Runjaic 5 - Niente turnover, dimostra di tenere al decimo posto con le scelte iniziali ma l'approccio è da ultimo giorno di scuola: troppa superficialità viene pagata con una sconfitta inaspettata.


Le pagelle del Monza

Pizzignacco 6 - Titolare in un contesto familiare, non si fa condizionare dai sentimenti: risponde presente sul diagonale di Solet, imparabile la volée di Lucca.

Pereira 6 - Capitano della nave biancorossa incagliata sui fondali della classifica, ma non alla deriva: almeno l'onore è salvo.

Brorsson 6 - Il pallone tra i piedi scotta più del primo sole estivo, le lunghe leve non lo aiutano quando viene puntato in velocità.

Carboni 5,5 - Risoluto nel ripulire l'area dalle potenziali minacce, l'ingresso di Lucca lo manda in tilt: non riesce a contrastarlo.

Birindelli 6,5 - Non finisce sul tabellino, ma almeno mezzo gol è suo: la sgasata che vale il vantaggio è da specialista della fascia.

Castrovilli 6 - Encomiabile per il contributo corposo alla fase difensiva, ma dovrebbe anche dare un po' di qualità. E quella non emerge. Dal 65' Zeroli 6,5 - La spizza per il gol partita.

Bianco 6,5 - Mette ordine in mezzo al campo, non perde lucidità nei momenti di difficoltà: in un anno disgraziato è cresciuto tanto. Dal 78' Sensi sv

Akpa-Akpro 5,5 - Prende un giallo per stroncare una ripartenza pericolosa, modera un bel po' l'aggressività. Pasticcia sul pareggio.

Kyriakopoulos 6 - Rui Modesto lo stressa sfidandolo nell'uno contro uno, cresce nella ripresa affacciandosi più spesso in avanti. Dall'84' Ciurria sv

Forson 5,5 - La grande chance dal 1' viene sfruttata solo in parte: un bel guizzo con tunnel annesso al tramonto del primo tempo e poco altro. Dal 65' Keita 7 - Decisivo dalla panchina, piazza la zampata vincente: rete da tre punti, per un successo atteso da quasi quattro mesi.

Caprari 6,5 - SI ritrova davanti a un muro che sembra insormontabile: ritrova il gol che gli mancava da gennaio, a dire il vero in circostanze piuttosto fortunose. Dall'84' Petagna sv

Alessandro Nesta 6,5 - Monza retrocesso con tre giornate d'anticipo, ma non in disarmo. Evita il record negativo, non lo avrebbe meritato.