Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
Gioia Udinese, Como sottotono e tutto il pre-partita di Napoli-Inter: le top news delle 18TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:00Serie A
di Pierpaolo Matrone

Gioia Udinese, Como sottotono e tutto il pre-partita di Napoli-Inter: le top news delle 18

Un pomeriggio ricco di calcio e notizie importanti. In Serie A, riflettori puntati sulle sfide salvezza e sui big match di alta quota. Al Tardini, Parma e Como si sono divise la posta in palio in una gara intensa ma senza reti. La squadra di Fabregas, reduce dall’impresa contro la Juventus, non è riuscita a ripetersi sul piano della brillantezza offensiva. Il Parma, invece, soprattutto nella prima frazione, ha sfiorato il vantaggio con Cutrone – fermato da Butez e dalla traversa – e con Bernabé, ma la scarsa concretezza ha impedito ai ducali di trovare il guizzo decisivo. Nel finale è stato addirittura il Como a sfiorare il colpaccio con Douvikas in acrobazia. Boccata d’ossigeno per l’Udinese che al Friuli supera 3-2 il Lecce e conquista la prima vittoria casalinga della stagione. Primo tempo dominato dai friulani con le reti di Karlstrom e Davis. Nella ripresa i salentini tornano in partita grazie a una punizione di Berisha, ma nel momento migliore arriva il sigillo di Buksa che chiude i conti, rendendo vano il gol di N’Dri nel recupero. Il grande atteso del weekend è però il big match del Maradona: Napoli-Inter. Gli azzurri arrivano dal pesante ko europeo contro il PSV e con una lunga lista di assenze. Conte sorprende tutti schierando Neres come falso nove, mentre Chivu rilancia Bonny accanto a Lautaro. Nel prepartita sono arrivate le parole dei dirigenti: Marotta sottolinea la ritrovata solidità dell’Inter frutto del lavoro del tecnico ("è bravo, anche se tanti lo criticavano"), Manna ammette le difficoltà dovute agli infortuni ma chiede una reazione immediata in una serata che si annuncia ad altissima intensità.