Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

21 dicembre 2004, Arrigo Sacchi diventa direttore tecnico del Real Madrid

21 dicembre 2004, Arrigo Sacchi diventa direttore tecnico del Real MadridTUTTO mercato WEB
giovedì 21 dicembre 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il Real Madrid è il club più vincente della storia del calcio. Ed è per questo che quando ti sceglie è anche difficile dire di no, anche per Arrigo Sacchi che, tra gli anni ottanta ai primi duemila, era uno dei grandi totem del gioco. Lo ha fatto il 21 dicembre del 2004, quando Florentino Perez decise di nominarlo direttore tecnico: in Spagna c'era già stato qualche anno prima, per servizio dell'altra squadra del Manzanarre, l'Atletico, seppur non con grandi risultati: 9 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte, per poi venire esonerato. L'ultima panchina, invece, era stata quella del Parma, nel 2001, lasciata perché pressato da un'eccessiva tensione nervosa.

D'altronde il Real Madrid non porta con sé grandi pressioni. Scherzi a parte, Arrigo Sacchi arriva a questo ruolo con un contratto a tempo indeterminato, lavorando fianco a fianco con Emilio Butragueno, che in quel momento diventa addirittura vicepresidente. "Volevamo un uomo di calcio che non voglia allenare ma ci dia l'esperienza accumulata come allenatore e direttore sportivo. E la persona che riuniva queste caratteristiche al meglio risponde al nome di Arrigo Sacchi", le parole di Perez.

Lo stesso Presidente in quel momento pensava addirittura di chiamare Carlo Ancelotti, che ne diventerà l'allenatore nove anni più tardi, nel 2013. "Questa possibilità non viene oggi contemplata. Sono voci che non hanno nessuna ragione di essere perchè non succederà. Mai? Non mai. Se mi chiedono adesso, la risposta è no. Sarà il favorito di Sacchi perché ha giocato con lui quando era l'allenatore del Milan, ma ci sono anche altri giocatori attorno alla sua vita sportiva" in panchina c'era Garcia Ramon. Alla diciottesima giornata arrivò poi Vanderlei Luxemburgo, mentre Sacchi si dimette il 22 dicembre del 2005, un anno dopo il suo arrivo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile