Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / ascoli / Primo Piano
TRE COSE SU CREMONESE-ASCOLI 2-2
domenica 24 settembre 2023, 08:00Primo Piano
di Redazione TuttoAscoliCalcio
per Tuttoascolicalcio.it

TRE COSE SU CREMONESE-ASCOLI 2-2

L'ASCOLI NON MOLLA MAI - Che non sarebbe stata facile con la Cremonese lo sapevamo. L'Ascoli va subito sotto ma riesce a recuperare con la rete di Manzari. La Cremonese trova il raddoppio con il solito Coda ma il Picchio non si perde d'animo. Pareggia i conti con Rodriguez che ha avuto un ottimo impatto sulla partita appena entrato in campo. Sfruttando la superiorità numerica, l'Ascoli è andato anche alla ricerca del gol da tre punti non trovato per questione di centimetri. Una reazione così non era facile vedere dopo la beffa assurda subita una settimana fa dal Palermo. E invece l'Ascoli è questo, una squadra dura a morire e che non molla mai.

PRIMO SQUILLO DI MANZARI - Ancora una volta Viali da fiducia a Manzari e lui la ripaga segnando il suo primo gol in bianconero, la rete che consente all'Ascoli di rimettersi subito in carreggiata dopo la rete del primo vantaggio segnata da Coda. Manzari corre per due, è una spina nel fianco della Cremonese anche se, come ammesso da Viali, dopo i primi 20 minuti lo voleva togliere dal campo perchè non stava giocando come richiesto dal tecnico del Picchio. Poi il gol che ha sbloccato l'Ascoli e Manzari stesso che da li in poi, ha continuato ad essere un pericolo costante per gli avversari.

VIALI INDOVINA I CAMBI - Partita letta benissimo dal tecnico dell'Ascoli che manda in campo la formazione migliore e riesce ad indovinare tutti i cambi. In particolare, l'inserimento di Rodriguez porta maggiore imprevedibilità all'attacco dell'Ascoli. Proprio l'ex Lecce riesce a segnare il gol del definitivo 2-2. Benissimo anche D'Ufffizi, giovane classe 2004 che, di fronte ad un avversario così temibile ha giocato con la sfrontatezza di un giovane sfiorando addirittura il gol. Un impatto non indifferente e una conferma per Viali che può contare anche su di lui per le prossime partite.