Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / ascoli / Serie C
La Top 11 del Girone B di Serie C: D'Uffizi manda in tilt la difesa del PontederaTUTTO mercato WEB
Marco Marchionni
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 07:05Serie C
di Luca Esposito

La Top 11 del Girone B di Serie C: D'Uffizi manda in tilt la difesa del Pontedera

E’ andata in archivio la 9^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati: Arezzo-Gubbio 1-0 Bra-Carpi 1-3 Perugia-Rimini 0-1 Forlì-Ternana 1-1 Guidonia Montecelio-Pianese 1-0 Pineto-Livorno 3-0 Vis Pesaro-Torres 0-0 Ascoli-Pontedera 5-0 Sambenedettese-Ravenna 0-1 Juventus Next Gen-Campobasso rinv. 22/10 Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 5-3-2: Pozzi (Vis Pesaro): la parata più difficile a 20 minuti dalla fine, quando si immola su Di Stefano e chiude perfettamente lo specchio della porta. Si ripete poco dopo, stavolta su Starita, evitando una sconfitta che sarebbe stata anche piuttosto meritata per quanto visto nell'arco dei 90 minuti. Bianconi (Ravenna): Luciani è ancora una volta decisivo con un gol che vale tre punti, ma premiamo anzitutto il difensore centrale per aver giocato una partita praticamente perfetta in marcatura su un calciatore del calibro di Eusepi. In una gara nervosa e ad alta tensione mantiene sempre la lucidità necessaria e non fa passare nulla. Alagna (Ascoli): non rischia nulla in difesa, dalle due parti è un muro che chiude ogni spazio agli attaccanti del Pontedera. L'atteggiamento tattico passivo e rinunciatario degli avversari gli permette di partecipare alla manovra offensiva, al punto da avviare di tacco l'azione del 4-0. Chiosa (Arezzo): finalmente una prestazione convincente dal primo all'ultimo minuto, senza dubbio la miglior gara da quando è iniziata la stagione. Attento, concentrato, decisivo su Spina con un intervento prezioso che evita pericoli. Nel finale respinge al mittente gli assalti del Gubbio. Antonelli (Torres): lo 0-0 non rende giustizia a una squadra che proprio non riesce a sbloccarsi, ma che almeno porta a casa una buona prestazione e un clean sheet che aiuta soprattutto sul piano morale. Ottima prova su Nicastro e Jallow. Postiglione (Pineto): dopo Pontedera e Ternana castiga anche un Livorno in caduta libera confermandosi difensore con il vizio del gol. Sfrutta al meglio un meraviglioso assist di Bruzzaniti per la rete del vantaggio che acuisce la crisi amaranto e consente ai padroni di casa di mettere da subito la strada in discesa. Piccoli (Rimini): Perugia davvero in grande difficoltà, col Rimini è diventato inaspettatamente uno scontro diretto per evitare l'ultimo posto. I romagnoli hanno la meglio e si impongono per 0-1 allo stadio Curi, premiamo il centrocampista per il suo lavoro sfiancante in non possesso e per un primo tempo di qualità e quantità. Rizzo Pinna (Ascoli): anzitutto una menzione per Milanese, ancora una volta in gol con i suoi tipici inserimenti dalle retrovie. Ma la palma di migliore in campo va ad un calciatore che sta facendo la differenza sin dalla prima giornata e che l'ha sbloccata con un magistrale calcio di punizione. Rosetti (Carpi): difensori goleador in casa biancorossa, ma stavolta luci dei riflettori per un centrocampista che garantisce copertura alla retroguardia, ma anche appoggio costante alla fase offensiva. Sfiora il gol nel primo tempo, si distingue per numerosi palloni recuperati a ridosso della propria area di rigore. D'Uffizi (Ascoli): sale a quota sei in classifica marcatori, continuando con questa media il podio sarà assicurato a fine stagione. Una prodezza del portiere gli nega la gioia del gol in avvio, poi si scatena e mette a referto una doppietta. Difesa del Pontedera completamente inerme a cospetto di un attaccante in stato di grazia. Ferrante (Ternana): col passare delle settimane sta acquisendo sempre di più la consapevolezza di essere il punto di forza del reparto offensivo. La sua speranza consente agli umbri di evitare la sconfitta sul campo del Forlì, gesto tecnico davvero notevole. Marco Marchionni (Ravenna): la sua squadra, a San Benedetto, ha dimostrato di sapersi adattare anche alle classiche partite "sporche" tipiche di questa categoria. Ennesimo successo di fila, porta inviolata e ora lo scontro diretto con l'Arezzo.