 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
Ivan Juric cambia l’Atalanta in vista della trasferta di sabato a Udine (ore 15). L’assenza di Marten de Roon, fermato da una contrattura al flessore sinistro che non presenta lesioni ma richiede prudenza, spiana la strada al ritorno da titolare di Marco Brescianini. Il centrocampista classe 2000, già subentrato martedì contro il Milan con una prova di sostanza, affiancherà Ederson nella mediana a due. Una scelta che premia il momento positivo dell’ex Milan e Cosenza e che aggiunge dinamismo e inserimenti centrali a un reparto che, senza il capitano, perde la sua tradizionale bussola tattica.
TORNA IL TRIDENTE – Il tecnico croato studia un ritorno al 3-4-2-1 a trazione offensiva, che potrebbe mutare in corsa in un 3-4-1-2. In attacco la principale novità riguarda Kamaldeen Sulemana, pronto a partire dal primo minuto accanto a Charles De Ketelaere, confermato come raccordo tra centrocampo e attacco.
Probabile turno di riposo invece per Ademola Lookman, reduce dal gol al Milan e destinato a essere risparmiato in vista della delicata sfida di Champions League a Marsiglia di mercoledì prossimo.
Davanti, il ballottaggio resta aperto tra Gianluca Scamacca e Nikola Krstovic, entrambi in panchina contro i rossoneri: il primo sembra favorito, ma Juric deciderà solo dopo la rifinitura di domani mattina.
DIFESA CON DJIMSITI – Anche nel reparto arretrato sono attesi ritocchi: Berat Djimsiti è pronto a riprendersi il suo posto da titolare, scalzando Ahanor dopo il turno di riposo. Al suo fianco agiranno Kossounou e Hien, a completare una linea a tre che garantisce fisicità, solidità e costruzione pulita.
Sulle corsie esterne conferme per Zappacosta e Zalewski, anche se Bernasconi e Bellanova restano alternative concrete, considerando il tour de force che attende la Dea tra campionato e coppa.
GESTIONE E TURNOVER – L’obiettivo di Juric è chiaro: bilanciare le energie in un momento cruciale della stagione, senza rinunciare all’identità di gioco. A Udine ci saranno inevitabili rotazioni nel corso del match, con i giocatori chiave – da Ederson a De Ketelaere – pronti a essere gestiti anche in funzione del doppio impegno ravvicinato. L’Atalanta, imbattuta ma reduce da troppi pareggi, cerca la svolta sul piano dei risultati. E per farlo, il tecnico croato punta su freschezza, ritmo e una squadra più verticale.
PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1)
Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Brescianini, Zalewski; De Ketelaere, Sulemana; Scamacca (Krstovic).
© Riproduzione riservata
 udineseGiovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Renate, sfida al Mantova per U15 e U16
			udineseGiovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Renate, sfida al Mantova per U15 e U16
					 romaGasperini cuce e ricuce la Roma e la guida alla vittoria. La lotta a distanza col Napoli porta maggiore convinzione nei calciatori
			romaGasperini cuce e ricuce la Roma e la guida alla vittoria. La lotta a distanza col Napoli porta maggiore convinzione nei calciatori
					 fiorentinaPioli all'ultima spiaggia, il Corriere dello Sport: "De Rossi, Thiago Motta o Vanoli nell'aria"
			fiorentinaPioli all'ultima spiaggia, il Corriere dello Sport: "De Rossi, Thiago Motta o Vanoli nell'aria"
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
					 romaLe probabili formazioni di Milan-Roma
			romaLe probabili formazioni di Milan-Roma
					 fiorentinaIn caso di ko col Lecce sarà ribaltone, Tuttosport: "Vanoli in pole se salta Pioli"
			fiorentinaIn caso di ko col Lecce sarà ribaltone, Tuttosport: "Vanoli in pole se salta Pioli"
					 romaMilan, tre titolari a rischio per la sfida contro la Roma
			romaMilan, tre titolari a rischio per la sfida contro la Roma
					 romaAccadde oggi - La Roma schianta il Chelsea. Borriello regala la decima vittoria consecutiva da inizio campionato
			romaAccadde oggi - La Roma schianta il Chelsea. Borriello regala la decima vittoria consecutiva da inizio campionato
				
	



















