Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Scamacca, la scintilla di Palladino e a Napoli può già essere titolareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:00Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Scamacca, la scintilla di Palladino e a Napoli può già essere titolare

Il bomber insegue un gol che manca da 90 giorni: la Dea lo aspetta, lui aspetta la Dea. Il Maradona può diventare l’inizio di una nuova stagione.

È un’Atalanta che vuole ricominciare da Gianluca Scamacca. E forse non potrebbe essere altrimenti. Tre mesi senza gol, un morale ammaccato dal ciclo azzurro e una condizione da ritrovare: è qui che si inserisce la mano di Raffaele Palladino, convinto che la rinascita della Dea passi anche – e soprattutto – dal suo centravanti. Sabato al Maradona sarà un test che vale molto più di una partita.

IL RITORNO – Scamacca torna a Zingonia dopo la pausa delle Nazionali come se fosse un nuovo inizio. Con Juric aveva vissuto settimane altalenanti, spesso frenato dall’infiammazione al ginocchio e da un utilizzo discontinuo che non lo ha aiutato a ritrovare brillantezza. Palladino, invece, vuole restituirgli continuità, fiducia e centralità. La presentazione ufficiale del nuovo tecnico, oggi alla New Balance Arena, coincide simbolicamente con il momento in cui la squadra comincerà davvero a girare attorno ai suoi uomini cardine.

IL MOMENTO – In azzurro il bottino è stato magro: 76 minuti complessivi e nessun gol. Un film che si ripete da troppo tempo per un attaccante che, con l’Italia, ha trovato la rete una sola volta in 22 presenze. «Meglio rimettere la testa sull’Atalanta», mormorano a Zingonia. È quello che farà Scamacca. La primavera della Nazionale è lontana; ciò che conta è il presente nerazzurro.

NAPOLI NEL DESTINO – Palladino studia la prima Atalanta del suo ciclo - inquadra ed esamina La Gazzetta dello Sport - e Scamacca è in cima alla lista delle soluzioni. A Napoli potrebbe essere il riferimento del 3-4-2-1, oppure la punta centrale in un 3-4-3 più aggressivo. Proprio al Maradona, Gianluca aveva lasciato un’impronta importante: era il 30 marzo 2024 quando segnò e guidò la Dea a uno spettacolare 3-0 sui campioni d’Italia. Era l’Atalanta di Gasperini, quella che due mesi dopo avrebbe sollevato l’Europa League a Dublino. Ricordi che restano, ma che ora devono diventare un punto di ripartenza.

NUOVA LINFA – Oggi la Dea è tredicesima e fa fatica a ritrovarsi nel proprio volto. Ma resta una squadra piena di qualità, di orgoglio e di voglia di rimettersi in piedi. Per questo Palladino crede nella simbiosi tra Atalanta e Scamacca. Il gruppo ha bisogno del suo centravanti, e il centravanti ha bisogno del gruppo. Una reciprocità essenziale per una squadra che vuole tornare a manovrare come sa: fraseggi corti, costruzione intelligente, attacchi rifiniti proprio dalla sua punta più tecnica.

IL POSSIBILE TRIDENTE – Non è escluso che al Maradona si riveda il tridente dell’Europa League: Lookman a sinistra, De Ketelaere a destra, Scamacca davanti. Tre profili che, se sincronizzati, possono diventare una minaccia costante per una difesa che quest’anno non ha dato le certezze delle stagioni passate. Scamacca come cervello offensivo, Lookman come accelerazione pura, CDK come rifinitore: un’idea che intriga Palladino.

Scamacca ha bisogno di ritrovarsi, l’Atalanta ha bisogno del suo ritorno. Sabato può essere uno spartiacque, un punto di contatto tra passato e futuro. Ritrovarsi, reciprocamente, per ripartire. E poi non fermarsi più.

© Riproduzione Riservata