Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Marcello Iaia, l’uomo dietro la corsa: il nuovo cervello atletico dell’Atalanta
Oggi alle 12:53Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Marcello Iaia, l’uomo dietro la corsa: il nuovo cervello atletico dell’Atalanta

Ex Manchester United e Marsiglia, il “professore del fitness” entra nello staff di Juric. Chi è l’analista della performance che ora lavorerà a Zingonia

Il suo curriculum parla per lui: 168 partite nel Manchester United di Sir Alex Ferguson, in una delle squadre più leggendarie dell’era moderna. Giggs, Rooney, Scholes, Ferdinand, Owen: erano i suoi “studenti”. E non parliamo di tecnica o tattica, ma della macchina atletica che li rendeva dominanti. Marcello Iaia, classe 1978, originario di Domodossola, è l’ultimo volto nuovo dello staff di Ivan Juric all’Atalanta, dove ricoprirà il ruolo di Specialist Analyst of Performance.

UN GIRO D’EUROPA (E NON SOLO) – Dopo l’Inghilterra, Iaia ha lavorato in Grecia (con il Platanias FC), in Lettonia (con il Liepaja), e poi in Italia con Roma, Inter, Hellas Verona e infine in Ligue 1 al Marsiglia, al fianco di Roberto De Zerbi. Un bagaglio internazionale, fatto di esperienze in contesti molto diversi tra loro, che gli ha permesso di sviluppare un metodo di lavoro raffinato, scientifico, preciso. Sempre con un’ossessione: ottimizzare il rendimento fisico dei calciatori in funzione del gioco.

APPROCCIO MODERNO E PERSONALIZZATO – Iaia è considerato un pioniere dell’integrazione tra preparazione atletica e analisi della performance. Non solo test fisici, ma studio continuo dei dati in tempo reale, costruzione di percorsi personalizzati per ogni giocatore, calibrati su ruoli, carichi di lavoro, età e caratteristiche. Un lavoro certosino che ora, a Zingonia, verrà potenziato in tandem con il prof. Paolo Barbero e Andrea Vigni. Un trio completo che segue ogni dettaglio del condizionamento atletico quotidiano.

FIGURA AD HOC PER JURIC – L’approdo di Iaia all’Atalanta non è casuale. Juric ha voluto con sé uno staff rinnovato e altamente specializzato, e il lavoro atletico rappresenta un pilastro della sua filosofia di calcio: pressing, intensità, duelli, gamba. L’Atalanta che si sta costruendo sarà una squadra che dovrà correre sempre, e farlo bene. Con Iaia, la Dea si garantisce uno dei migliori profili in circolazione per farlo con metodo, rigore e attenzione scientifica.

UN MESSAGGIO CHIARO – L’investimento sullo staff tecnico – salito a 12 elementi – è un messaggio forte da parte della società: supportare Juric in tutto e per tutto, dotandolo delle migliori competenze disponibili. Iaia, con il suo passato blasonato e il suo presente all'avanguardia, incarna esattamente questa visione.